Brugnaro (Noi moderati): «Meno statalismo, più sicurezza e lotta alla denatalità»
Il sindaco di Venezia a Tempi: «Vogliamo uno Stato forte ma più leggero, meno costoso, così da restituire i soldi delle tasse ai cittadini»
Read moreIl sindaco di Venezia a Tempi: «Vogliamo uno Stato forte ma più leggero, meno costoso, così da restituire i soldi delle tasse ai cittadini»
Read moreLetta va a sinistra, Calenda attira gli elettori al centro. Entrambi mirano a cambiare la maggioranza dopo il voto. Salvini-Meloni-Berlusconi non si facciano fregare
Una frana distrugge il sistema idrico della cittadina valdostana. In 24 ore un gruppo di persone, gratuitamente, si mette a disposizione per dare una mano. Un episodio da segnalare
È morto il formidabile apologeta della Chiesa nella storia dell’Occidente. Ripubblichiamo una nostra intervista sul suo “Bearing False Witness", atto d'accusa contro gli «illustri bigotti» ostili al cattolicesimo e divulgatori di falsità
Negli atenei britannici si leggono Shakespeare e Chaucer con "l'avvertenza" che possono turbare. Ma la cancel culture non è solo una questione di libertà di parola
Rassegna ragionata dal web sulla scomparsa di Antonio Pilati, la grandezza di Renato Brunetta, le mosse scomposte del segretario dem
Read moreL'economia tedesca si è fermata, anche per colpa delle scelte in campo energetico. E anche i transalpini hanno i loro problemi per il forte indebitamento pubblico
Benedetto Ron Howard, che non fa la morale sulla storia dei ragazzini intrappolati nella grotta thailandese nel 2018 e ci riporta a quei fatti immergendoci nella strada per arrivare a loro. Senza prosa del dolore
È morto ieri il coraggioso ginecologo che tanto si spese per denunciare lo scandalo dell'aborto in Italia. Una recensione del suo ultimo libro, uscito qualche anno fa
Il 15 agosto 2021 i terroristi islamici riconquistavano Kabul dopo il «catastrofico» ritiro degli Usa e della Nato voluto da Biden. Oggi il paese è tornato un centro del jihadismo e la popolazione è allo stremo
Il regime saudita continua a comminare la pena capitale anche per reati non previsti dalla sharia. Secondo il rapporto di Esohr, 41 persone sono state ammazzate per aver partecipato a manifestazioni democratiche
Correntisti esasperati cercano di recuperare i propri soldi con le maniere forti. Il paese è allo stremo, in preda a una grave crisi finanziaria
Una lettera aperta e un documento in nove punti chiedono ai vescovi tedeschi di non insistere nel proporre pericolosi "salti nel buio". I testi e come sottoscriverli
Lo storico francese Jean-Christian Petitfils presenta il suo ultimo libro: "La sacra Sindone di Torino. L'inchiesta definitiva". Un volume che racchiude le ultime scoperte sul lenzuolo più famoso della storia, ma che non ne esaurisce il «mistero totale»
Le sue vittime chiedono giustizia in aula, ma per i tribunali nessuno può interferire con la morte assistita di Marin Eugen Sabau. Un precedente pericoloso
Sono iniziati in Venezuela gli "Sniper Frontier", ai quali partecipano tra gli altri Russia, Cina e Iran. Si tratta di un'esercitazione militare congiunta che minaccia direttamente gli Stati Uniti
Sale la tensione dopo che un rapporto ha messo in evidenza il sostegno ruandese ai ribelli del M23. C'è il rischio di una nuova “guerra mondiale africana”
Il perverso intreccio tra esplosione dei costi, ricavi insufficienti, incapacità manageriale e immobilismo. Un declino indegno. Economico e quindi sportivo. Eppure gli americani ci scommettono ancora
L'inchiesta sulla collusione tra l'ex presidente repubblicano e Mosca per influenzare le elezioni del 2016 fu un flop clamoroso. Speriamo che questa volta le cose siano diverse
Le udienze inizieranno il 19 settembre e finiranno il 23. Il regime gli contesta solo un illecito amministrativo ma è a rischio la libertà religiosa
L'unità in politica è un valore, ma stavolta bisogna fare i conti con la realtà, quindi prima le persone, poi i partiti. Lettere a Tempi in vista del voto del 25 settembre
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70