L’unico vero avversario degli Stati Uniti è la Cina
La visita di Stato in Asia di Joe Biden ha avuto come fulcro il tentativo di arginare, politicamente ed economicamente, Pechino. E sull'economia il leader dem è andato a scuola da Trump
Read moreLa visita di Stato in Asia di Joe Biden ha avuto come fulcro il tentativo di arginare, politicamente ed economicamente, Pechino. E sull'economia il leader dem è andato a scuola da Trump
Read moreAccusa la Francia di «razzismo strutturale», critica l'uomo bianco eterosessuale e nega l'avanzata dell'islamogoscismo nelle università. Chi è il nuovo ministro Pap Ndiaye
Durante il viaggio in Asia, il presidente americano ha detto: «Se la Cina attaccherà Taiwan, interverremo militarmente in modo diretto». Perché queste parole cambiano tutto
Le conseguenze del conflitto iniziato dalla Russia possono moltiplicare il numero di persone denutrite soprattutto in Asia e Africa. Il drammatico allarme della Fao sull'insicurezza alimentare
C'è una strana specularità nel trattare il ciclo mestruale e la gravidanza come problemi di salute pubblica, là dove per “problemi” si intende sempre e solo lo “stigma”, il “senso di colpa" e il "disservizio"
Nella rassegna di notizie dal web selezionate e commentate da Lodovico Festa: la crisi alimentare in Africa, la politica tedesca su guerra ed energia, i sassolini di Mario Draghi
Read moreLa vittoria dei rossoneri è risultata più inclusiva (questa volta non è una parolaccia) di quelle di Inter e Juve, e ha costretto molti commentatori ad ammettere di non averci capito niente
Il Presidente di Sorgente Group, Valter Mainetti, soddisfatto per la collaborazione con la storica istituzione e per il recupero delle tre opere, finalmente visibili
In un’intervista a Vatican News il segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati ribadisce la necessità di un dialogo per porre fine al conflitto. Il ruolo «significativo» del Papa e il sì (con postilla) agli aiuti militari per Kiev
La psicopolizia della Federcalcio francese vuole le scuse del calciatore musulmano che non è sceso in campo contro l'omofobia, il proprietario del PSG fa campagne per i diritti ma in Qatar fa arrestare i gay
L’invasione russa ha dimezzato il raccolto in Ucraina, il “granaio del mondo”. Medio Oriente e, soprattutto, Africa rischiano di essere messi alla fame
A uccidere il magistrato trent’anni fa è stata la mafia, ma «fu lo Stato che cominciò a farlo morire», come disse l’amico Paolo Borsellino. La sua colpa? Aver deciso di collaborare con il governo Andreotti. Un affronto che la sinistra non gli perdonò, attaccandolo e isolandolo
Il nuovo presidente è il figlio dell'ex dittatore Marcos, deposto dalla "Rivoluzione dei Rosari", la sua vice la figlia di Duterte. Un missionario a Manila racconta a Tempi un paese sempre più povero e corrotto
Uno studio ripreso dal Financial Times rivela che le persone più scolarizzate cercano in politica solo fatti che confermino le loro opinioni. Un paradosso
È la corsa al “sempre di più”, l’idea dell’avere senza limiti come garanzia di libertà e sicurezza che crea il massimo di pericolo e di instabilità. Da Girard (e Sofocle) una lezione per tutti e quattro i belligeranti
L’ultimo atto del conflitto arabo-palestinese e le conseguenze dell’uccisione della corrispondente di Al Jazeera, donna e cattolica. Parla monsignor William Shomali, vicario Patriarcale per la Giordania
Da Starbucks ad Amazon, da Levi's ad Apple, dopo aver trasformato l'egg freezing in benefit aziendale le imprese puntano sulle interruzioni di gravidanza. Altro che "accesso alle cure", è la biologia sottomessa al capitalismo delle corporation
Il video dell’esecuzione diffuso dal braccio locale dello Stato islamico conferma che l’assalto dei jihadisti al paese africano è tutt’altro che finito
Continuò a credere sempre al grande amore fino a dare la vita per lui, anche se questo grande amore non credeva che al suo piccolo potere
Il Pil del paese crollerà quest'anno così come la raccolta delle tasse. Kiev ha bisogno di 5 miliardi al mese per sopravvivere e 600 miliardi per ricostruire. Bruxelles aiuterà Zelensky ma non regala nulla: propone prestiti, condizionati a riforme da approvare
Il Corriere rimesta nel marginale della doppia vita delle persone pedinate 35 anni fa per il delitto della giovane. Gente poi risultata del tutto estranea. Dov'è la notizia?
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70