Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
Una mostra ripercorre la storia di NaS, che nel 1986 dedicò un articolo al movimento ecclesiale di Comunione e Liberazione
Angelo Bonaguro, laureato in Lingue e letterature straniere moderne, è ricercatore presso la Fondazione Russia Cristiana (www.russiacristiana.org), dove si occupa in modo particolare della storia del dissenso dei paesi centro-europei.
Una mostra ripercorre la storia di NaS, che nel 1986 dedicò un articolo al movimento ecclesiale di Comunione e Liberazione
Sono più di tre milioni i profughi ucraini accolti in Polonia dall’inizio della sciagurata invasione russa. La maggior parte di loro sono donne con bambini, e prima ancora che si muovesse l’apparato statale sono stati accolti da famiglie, associazioni, comunità parrocchiali e comunali. Un’ondata di solidarietà che ha impressionato ...
Continuano le prese di posizione di singoli cittadini russi contro la guerra, picchetti, flash mob o altre iniziative censurate dal regime. A Mosca e a Krasnodar alcuni attivisti hanno inscenato proteste silenziose stendendosi a terra, in ricordo dell’eccidio di Buča. Croci in cortile Un’altra iniziativa è stata lanciata dal ...
Sembra di essere tornati nella Germania Est degli anni ’50, quando i libri di Orwell – autore inviso al regime – venivano dimenticati «casualmente» nelle latrine dei treni, a disposizione di chi, una volta letti, volesse coraggiosamente ripetere il gesto. E invece stiamo parlando della Russia attuale, di come a ...
«Perché Putin ha iniziato la guerra?». Come nelle scuole medie di Mosca si spiega l'«operazione militare speciale» russa in Ucraina
«Mi chiamo Ola Sabah Hamad, sono una madre di quattro figli, vengo da Baghdad. La vita nel mio paese è molto difficile, soprattutto per le famiglie che sognano la pace». Inizia così l’appello ai polacchi lanciato da questa madre trentenne che con il marito e i figli, in un ...
La Corte Suprema russa ha notificato all’organizzazione Memorial l’istanza di scioglimento per presunte ripetute violazioni della legislazione. In sintesi, Memorial – che oltre allo studio delle repressioni totalitarie si occupa anche dei diritti umani – avrebbe omesso di indicare su alcuni profili social la dicitura di «agente straniero», una ...
Sanificazione della stazione Kievsky di Mosca Lockdown in Russia almeno fino al 7 novembre, poi chissà. I contagi sono in continua crescita dall’estate (oltre 40.000 al giorno a fine ottobre), ed è stata superata la soglia psicologica delle 1.000 vittime quotidiane, facendo così salire a ...
Al centro del Giardino della Memoria, appena inaugurato presso il Museo della Storia del GULag a Mosca, spicca un’autentica torretta di guardia trasportata fin qui dall'ex lager "Dneprovskij", dalla regione di Magadan, nell’Estremo Oriente russo, un sottocampo attivo dal 1941 al ’55 per l’estrazione dello stagno. Alla torretta è ...
L’ultima tappa del prossimo viaggio apostolico di papa Francesco sarà il santuario nazionale slovacco di Šaštín, con la basilica dedicata alla Vergine Addolorata, patrona del paese. La piccola località, oggi vicino al confine ceco e austriaco, sin dall’antichità fu un crocevia di rotte commerciali e territorio di vicende belliche. ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70