Rosa ha imparato la vita da un malato terminale
Così dall’ingresso di un’infermiera a casa del suo paziente è nata una “alleanza terapeutica” talmente vera e sincera da cambiare le prospettive di tutti
Così dall’ingresso di un’infermiera a casa del suo paziente è nata una “alleanza terapeutica” talmente vera e sincera da cambiare le prospettive di tutti
Un incontro per rimettere al centro la questione delicata del “fine vita”, e del senso della vita anche nella sua fase di malattia. Mercoledì 23 novembre alle 18
Lavorava con Veronesi, era favorevole alla "dolce morte", poi si è ammalata di cancro: «Ho stracciato il mio testamento biologico. Non lasciamo soli i pazienti, potenziamo le cure palliative. La vita si può vivere fino in fondo». Videointervista a Sylvie Menard
La saggezza discreta di Corinna Schumacher, determinata a difendere con silenzio e nascondimento la dignità di un uomo che «è diverso ma è ancora qui con noi». Anche se non si vede. Forse proprio per questo
È vero quello che la Chiesa ha insegnato sino a ieri sulla inaccettabilità del suicidio assistito e dell’eutanasia oppure oggi non vale più?
Il ragionamento di padre Carlo Casalone sul tema della legge e del referendum sul suicidio assistito fa acqua da tutte le parti
Nessun sogno di "morte dignitosa" si avvera nel testo in discussione alla Camera o coi magheggi dei radicali. Se volete aiutare i fragili chiudete i giornali e aprite il libro di Mantovano
È iniziata alla Camera la discussione sul ddl, ma il suo iter sarà lento. È per questo che i radicali rilanciano sul referendum in primavera. Ecco perché è utile la lettura del nuovo libro di Mantovano
La proposta di referendum sull’eutanasia legale è una certezza, ma qui si solleva più di un dubbio sulla sua ammissibilità
Una testimonianza che smonta tutti gli slogan sulla legalizzazione della morte assistita come “battaglia di civiltà”, “amore” e “libertà”
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70