La preghiera del mattino Da tempo l’Italia non aveva una tale centralità nel mondo: adesso va usata in fretta Lodovico Festa 11 Giugno 2025 La Meloni e l’idea di una mediazione del Papa nella guerra russo-ucraina, il ponte tra Usa ed Europa, i tanti vertici chiave. Rassegna ragionata dal web
La sinistra e la mazzolata referendaria autoinflitta Andrea Venanzoni 10 Giugno 2025 Cronaca divertita dell’ennesima illusione del campo progressista
Casca il mondo Femminicidio e maionese Annalisa Teggi 09 Giugno 2025 Il panino dedicato via TikTok alla 14enne uccisa ad Afragola dall’ex fidanzato. Il prof che augura la stessa fine alla figlia della Meloni
Siamo liberi di non votare ai referendum su lavoro e cittadinanza Emanuele Boffi 04 Giugno 2025 I documenti di Cdo, Politicall e Cisl
«Vi spiego perché si può essere “conservatori del futuro”» Piero Vietti 31 Maggio 2025 Lorenzo Malagola (Fdi) racconta come è nato il manifesto
La preghiera del mattino Sui clandestini, tutti copiano il “modello Albania” di Meloni Lodovico Festa 30 Maggio 2025 Dall’Ue alla Danimarca, tutti seguono la linea italiana sulle migrazioni. Solo Schlein non se n’è accorta. Rassegna ragionata dal web
La preghiera del mattino Su Ucraina e Gaza è l’ora dei “mediani” Lodovico Festa 23 Maggio 2025 Per la pace hanno fatto di più il Papa e Meloni che i “volenterosi”. Servono scelte internazionali non basate sul protagonismo. Rassegna ragionata
Trump prova a portare la guerra in Ucraina «sulla strada giusta» Emanuele Boffi 20 Maggio 2025 Il colloquio telefonico tra il presidente statunitense e Vladimir Putin è stato positivo. Ora bisognerà verificare se alle parole seguiranno i fatti
Il riarmo europeo sarà un salasso per l’Italia Leone Grotti 17 Maggio 2025 Se la Nato pretenderà investimenti pari al 5% del Pil nella difesa, l'Italia dovrà sborsare più di 30 miliardi aggiuntivi nei prossimi 7 anni
La preghiera del mattino Perché Meloni è considerata «il capo segreto dell’Europa» Lodovico Festa 05 Maggio 2025 Le parole della Bild, il ruolo sullo scenario internazionale, il link col Ppe, gli anni coi conservatori inglesi. Rassegna ragionata dal web