Olanda. Il rebus di un governo sia “con” che “senza” Geert Wilders
Il leader di destra ha vinto le elezioni, ma ora bisognerà scendere a compromessi per formare un esecutivo. Oppure una grande coalizione senza di lui. Analisi post voto
Il leader di destra ha vinto le elezioni, ma ora bisognerà scendere a compromessi per formare un esecutivo. Oppure una grande coalizione senza di lui. Analisi post voto
La guerra in Terra Santa ha fatto saltare l’avvicinamento tra Riyadh e Gerusalemme e compattato il mondo musulmano contro l’Occidente, obiettivo del regime degli ayatollah. Ne esce rafforzato anche Putin
La Commissione ha raccomandato al Consiglio di aprire formalmente i negoziati per l'adesione dell'Ucraina all'Ue. Una boccata d'ossigeno per Kiev, lacerata dallo scontro tra Zelensky e il generale Zaluzhny
Nella cerchia ristretta del presidente c'è grande scoramento: il conflitto va male, mancano armi e soldati, i comandanti di molte brigate si rifiutano di combattere e si percepisce la stanchezza dell'Occidente, ormai concentrato sulla Terra Santa
Il comandante in capo delle Forze armate di Kiev riconosce che «non ci sarà alcuna svolta nella controffensiva contro la Russia». Come ha detto Giorgia Meloni, «abbiamo bisogno di una via d’uscita» diplomatica
A destra e in parte del mondo cattolico qualcuno vorrebbe distruggere anche quel poco di sano che resta, invece di provare a ricostruire ciò che non dobbiamo smettere di amare
Non esistono soluzioni facili alla guerra in Ucraina. Soluzioni diplomatiche convincenti, nemmeno. Ma anche trascinare il conflitto non è una strategia. Cosa dice il Papa
Gli equilibri mondiali creati nel 1945 a Yalta, non reggono più. La geopolitica del mondo è cambiata. Emergono nuovi protagonisti che rivendicano un ruolo sulla scena della storia
L’Onu come estrema risorsa degli sperduti per non assumere posizioni nette, il momento di De Luca nel Pd, la sbandata dei media italiani sull'Argentina, Meloni e Violante, un Cavalleri da leggere. Rassegna ragionata dal web
La polemichetta di Beppe Sala con la Comunità ebraica di Milano dopo l’attacco di Hamas a Israele, il collettivo della Statale contro «l’entità sionista», la banalità del male di Beppe Grillo. Rassegna ragionata dal web
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70