Immobiliare in crescita. Prezzi stabili, tassi bassi: è il momento di comprare casa Francesco Megna 16 aprile 2021 Il comparto è previsto in espansione nel medio periodo, con compravendite in lieve aumento nel residenziale, mentre i prezzi resteranno fermi
Mercato immobiliare in ripresa: il lockdown ci ha fatto riscoprire la casa Francesco Megna 30 marzo 2021 La ripresa delle compravendite conferma che l’abitazione è tornata dominante nell’economia delle famiglie italiane
Recovery Plan. Ripartiamo dalla lezione di Marco Biagi Redazione 19 marzo 2021 Di Matteo (Mcl): «Colpisce che a quasi vent’anni dall’assassinio di Marco Biagi, l’Italia sia ancora ferma»
Sprofonda il Pil, crisi fino al 2023 Redazione 2 marzo 2021 Nel 2020 è calato dell’8,9 per cento, il dato peggiore nella storia della Repubblica. Intanto domani la Commissione Europea decide i criteri per ripristinare il Patto di Stabilità
All’Italia in agonia non basteranno i soldi del Recovery Fund Redazione 26 febbraio 2021 Sono vent’anni che non cresciamo, peggio di noi solo la Grecia. Non saranno i quattrini europei a imprimere una svolta né lo Stato gestore di tutto
Perché la stretta Ue sui crediti deteriorati può avere un impatto drammatico Daniele Forti 15 febbraio 2021 Bankitalia sembra voler sminuire, ma le banche italiane sono in allarme per le nuove norme volute dall’Europa sui crediti deteriorati e default
Per avere il Recovery Fund l’Italia deve sbrigarsi Redazione 5 febbraio 2021 Il governo giallorosso ci lascia in eredità un “non piano” per ottenere i fondi europei. Le scadenze sono imminenti
Nel 2020 un’intensità di domanda sorprendente per i mutui Francesco Megna 4 febbraio 2021 Nonostante la pandemia e il lockdown, le erogazioni di mutui nei primi 9 mesi dell’anno scorso sono cresciute del 4,3 per cento rispetto al 2019
L’atteggiamento bifronte della Bce Daniele Forti 1 febbraio 2021 La Bce continua ad aumentare la liquidità che non (ancora) si traduce in una significativa crescita dei prestiti alle imprese e alle famiglie
Gli effetti del Recovery Plan nella seconda metà del 2022 Marco Boleo 28 gennaio 2021 Potrebbe essere troppo tardi, visto che l’Italia è in una sorta di terra di mezzo