Chiesa 5 stelle
Stanco del movimento, Grillo punta sulla setta. E così, mentre il guru fonda la chiesa dell’Altrove e si paragona a Gesù, Conte cerca i voti dei cattolici in fuga dal Pd della Schlein
Read moreStanco del movimento, Grillo punta sulla setta. E così, mentre il guru fonda la chiesa dell’Altrove e si paragona a Gesù, Conte cerca i voti dei cattolici in fuga dal Pd della Schlein
Read moreDall’Europa all’Africa all’Atlantico, Roma e Parigi si sono sempre beccate sulla scena internazionale. Non saranno gli attriti di oggi a far saltare una cooperazione a cui i due paesi sono di fatto condannati
Gli esperti delle Nazioni Unite dicono che sta per scadere il tempo per fermare il global warming e indicano una via stretta, costosa e utopica per "salvare il pianeta". Servirebbero più realismo e una visione di prospettiva meno apocalittica
Il partigiano di City Life ha una idea per rendere più cool i salvataggi nel Mediterraneo, il Pd per frenare l'avanzata dei fasci in Piemonte e la fedelissima di Elly Schlein per risolvere i problemi di Roma "à la Catanzaro", senza grandi opere
Gli Usa occuparono nel 2003 il paese anche se non vi era prova delle famigerate armi di distruzione di massa di Saddam Hussein. Morirono almeno 300 mila civili, cristiani e yazidi sono stati decimati a causa dell'anarchia seguita all'operazione militare
A Pechino non interessa spingere Mosca verso una ritirata strategica dall’Ucraina: la guerra è un affare per la Cina, che in chiave antiamericana vuole guidare la costruzione di un nuovo ordine internazionale in cui la Russia è sempre più lontana dall’Europa
L’istituto di Francoforte reagisce all’aumento dei prezzi come se fosse la banca centrale americana. Ma inflazione, salari ed economia non sono uguali di qua e di là dell’Atlantico
Qualche utile informazione di contesto a proposito delle “nuove” presunte notizie di abusi insabbiati da Wojtyla raccolte in un libro in Polonia
L'ex primo ministro socialista francese ammette gli errori della sinistra che ha fatto della Francia «un paese open bar», chiede quote per gli stranieri e fermezza alle frontiere. «E se l'Europa non lo permette, bisognerà riprendere dei pezzi di sovranità»
Nasce “Archivio Storico Ippodromi Snai”, un racconto di 135 anni di storia degli Ippodromi e dell’ippica milanese attraverso una raccolta di documenti, fotografie, disegni e immagini. Il 1° aprile a San Siro
Franco Monaco chiede alla segretaria di andarci piano coi “diritti”. Diventa sempre più chiaro che è un’illusione l’idea del “cattolico naturaliter di sinistra”
«I dati mostrano che legalizzare la cannabis fa aumentare i consumi e i ricoveri psichiatrici, mentre non si sconfigge il traffico illecito». Intervista a Giuseppe Mammana, responsabile scientifico del Cicsd, che ha partecipato alla Conferenza Onu di Vienna su droghe e narcotici
Da cosa vogliamo preservare l’infanzia togliendo il lupo e le streghe dal bosco? E cosa abbiamo poi da dire quando il bosco ci restituisce il cadavere di una piccola ragazzina brutalmente uccisa? Esiste un’età dell’innocenza?
La realtà è positiva oppure è contro di noi? La ragione ci costringe a rischiare sulla prima ipotesi e a impegnarci nella ricerca del senso del bene, quindi a lavorare per scoprirlo e comunicarlo
Il paradosso di un paese che spende più di tutti per la sanità ma ha un tasso di mortalità materna più alto di Ue, Russia, Egitto e Albania. Lockdown, obesità, e problemi economici tra le cause
Dal Nord al Sud, si registra una carestia di muratori, idraulici, elettricisti, tornitori, saldatori, falegnami che preoccupa e fa arrabbiare gli imprenditori. Indagine intorno a un fenomeno serio, senza lagne inutili e romanticherie smart. Parlano Colucci e Accornero
La neo segretaria dem pare intenzionata a non cedere sulla candidatura al terzo mandato del governatore campano. Ma già una volta il partito provò a fermarlo. Non finì bene (per il Pd)
Nel 2022 il paese ha registrato un nuovo record storico di iniezioni letali: 2.966, il 10 per cento in più del 2021. Anche l'anno scorso sono stati uccisi anziani, disabili, dementi e malati psichiatrici
L’opposizione deve scegliere tra l’oltranzismo e la grande chance di partecipare insieme alle forze di governo a una legislatura costituente, che rinforzi con le riforme la democrazia
I due paesi hanno raggiunto un accordo storico con la mediazione di Pechino e non di Washington. Se Teheran non aveva alternative, Riyad non si fida più degli Usa. Intervista a Abdolrasool Divsallar, analista e docente all’Università Cattolica di Milano
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70