E comunque Conte gliele ha cantate a Draghi
Così non si poteva più andare avanti. Per una questione di dignità, di decoro, d’onore. E così l’uomo dei penultimatum ha incontrato il presidente
Read moreCosì non si poteva più andare avanti. Per una questione di dignità, di decoro, d’onore. E così l’uomo dei penultimatum ha incontrato il presidente
Read moreMentre la Russia avanza nell'oblast di Donetsk, il Corriere si chiede se non sia ora di iniziare a trattare con Putin. Per gli Usa, Mosca riuscirà a prendere il Donbass ma poi si produrrà uno stallo
Il Parlamento europeo ha inserito nella tassonomia verde le due fonti energetiche, scatenando la protesta degli ambientalisti. Ma chi si oppone, spiega a Tempi l'esperto Gianclaudio Torlizzi, «fa il gioco di Putin»
Si moltiplicano gli arresti in Russia, anche di personalità moderate che hanno addirittura sostenuto la guerra in Ucraina, ma considerate troppo vicine all'Occidente
Nel suo nuovo libro il teologo rilegge i grandi testi della tradizione cristiana e critica le proposte di riforma del sacerdozio e la tentazione di troppi preti di piacere al mondo
Rassegna ragionata dal web su: indiscrezioni sul vertice segreto tra sindaco di Milano e ministro degli Esteri, la battuta di Tremonti su Nato e Ue, i guai di Draghi con i grillini
Read moreNessun rialzo dei tassi ha sortito effetti e la crescita rallenterà. Tuttavia il peggio è stato già “prezzato” e il contesto economico resta solido
«La scuola di oggi non favorisce la condivisione di una identità culturale legata alla cittadinanza». Intervista a Giuseppe Valditara
Cronache dell’infernale lockdown inflitto «senza un perché» alla (ex) “perla d’Oriente”. Il cuore produttivo della Cina tramutato in galera per 25 milioni di innocenti, ridotti alla fame e alla disperazione
Per decenni i giudici sono stati alleati dei democratici nella lotta progressista per ricostruire l'America creando diritti e facendo legge. Ora che non è più così i liberal danno di matto
La religione? «Essenziale per la felicità umana». L'islam? «Ci sarà una guerra». La politica? «Il Parlamento va soppresso». Invitato dai militanti di Maurras, lo scrittore asfalta (ancora una volta) l'élite dimentica dei gilet gialli
Sempre sull’orlo della dissoluzione e sempre risorgente. Ecco il segreto della permanenza di questo popolo: non la politica o astuzie levantine, ma la presenza di santi martiri
Nella notte fra il 3 e il 4 luglio uomini armati hanno sferrato un attacco a Bourasso. Almeno 22 morti e un numero imprecisato di feriti. «Quando ci alziamo sappiamo di essere vivi, ma non sappiamo se saremo ancora vivi la sera»
Filippo si era fatto un selfie pochi minuti prima della valanga. Stefano si è salvato «per miracolo». Poi ci sono quelli che hanno la soluzione in tasca per spiegare il tragico
La regione di Luhansk è ormai in mano ai russi, che hanno già iniziato a bombardare le prossime città nel mirino: Sloviansk, Kramatorsk e Bakhmut. Ma Putin potrebbe non accontentarsi più del Donbass
L'aborto, la guerra, l'Occidente, la Russia. Riflessioni sulla crisi dell'ordine mondiale, i suoi nemici interni ed esterni, e il pericolo dell'individualismo radicale
In preparazione alla raccolta di scritti del fondatore di Tempi, me lo sono riletto tutto: 40-50 mila pagine non sono bastate a rendermi ragione del suo portentoso permanere nel tempo
Parla il governatore dopo il proscioglimento per il “caso camici”. Il linciaggio mediatico, le titubanze di Conte, i numeri della sanità. «Ci attaccano perché non sopportano i princìpi cui è ispirato il nostro modello: libertà e sussidiarietà»
Centomila marciano contro le leggi di Sánchez, «ma nel 2009 erano un milione e mezzo. Tra loro, i Popolari che non avrebbero poi affossato quelle di Zapatero. Il PP oggi sbanca in Andalusia, ma di Ayuso ce n'è una sola». Intervista a Javier Ortega
Perché la tv di Stato fa male a lasciare a La7 i diritti tv di una manifestazione che testimonia «la sopravvivenza d’un ideale»
Cancellato il “Remain in Mexico” voluto da Trump, ora la palla passa ai tribunali. L’immigrazione illegale resta uno dei problemi più sentiti in America e potrebbe decidere le elezioni di mid-term
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70