Perché mi candido in Lombardia con Fdi
Correrò alle elezioni regionali per portare al Pirellone quella cultura di governo sussidiaria capace di valorizzare le libere iniziative nate dal basso
Correrò alle elezioni regionali per portare al Pirellone quella cultura di governo sussidiaria capace di valorizzare le libere iniziative nate dal basso
Il ministro dell'Istruzione e del Merito lancia una sfida alla sinistra: uscire dalla logica del ’68 per scoprire che «la diversità è ricchezza e gli istituti tecnici non sono di serie B, ma il futuro del paese»
Anticipazione dell'intervista al ministro che appare sul numero di Tempi di gennaio. «Usciamo dalla scuola del '68, del “tutti uguali”»
Benedetta sia la delibera del Consiglio comunale di Bologna. Ma è possibile sperare che venga percorsa l’altra strada?
I 70 milioni contestati stabilizzano un fondo già esistente per garantire il diritto allo studio e al sostegno degli alunni con disabilità non solo nelle statali. «Ci sarebbero ben altri motivi per scendere in piazza», spiega Virginia Kaladich (Fidae)
Agevolazioni fiscali per le famiglie, asili gratis, sostegno ai disabili, percorsi certi per i giovani insegnanti. Il manifesto delle scuole paritarie cattoliche e d’ispirazione cristiana in vista delle elezioni
Grazie alle donazioni il ragazzo indiano ha potuto frequentare il liceo. Una bella notizia che merita di essere conosciuta
Morto nel giorno di Pasqua è stato una guida importante per tutti i genitori della scuola cattolica. «La scuola o è letta come problema di contenuti culturali o è solo strumento di uso per tutt’altri scopi»
Luogo di studio e di personale ricerca culturale ed esistenziale, la scuola paritaria voluta da don Carlo Calori è oggi un esempio di educazione cattolica
C'è la necessità di un contributo delle paritarie arricchito dalla valenza educativa e formativa del lavoro manuale, che è strumento capace di produrre giudizi critici sulla vita e sulla società
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70