Godzilla, Godzillacci e finalmente un Godzillissimo
Quello di Yamazaki al cinema è uno dei migliori film sul nippomostro di sempre. Dopo anni di indebite appropriazioni hollywoodiane e buoni remake giapponesi
Newsletter settimanale con i consigli di Simone Fortunato sui film e le serie tv da vedere (o da evitare) in sala o sulle piattaforme online. Tutti i giovedì pomeriggio.
Quello di Yamazaki al cinema è uno dei migliori film sul nippomostro di sempre. Dopo anni di indebite appropriazioni hollywoodiane e buoni remake giapponesi
“Cento domeniche” è una bella conferma. “Hollywood Party” resta irresistibile grazie a un Peter Sellers in formissima. Male l’improbabile Rambo lappone e il Lecter di Webber. Le recensioni della settimana
Capatonda scorretto e divertente, Ken schematico ma umano. L'ultimo film della Marvel è una noia così come "Il libro delle soluzioni" è una mezza noia
Il ritorno banalotto di George Miller, il capolavoro “In the Mood for Love”, il buon esordio della Cortellesi alla regia, lo sconclusionato “Lubo”. Le recensioni della settimana
Shyamalan ha fatto un thrillerino rispetto al “Sesto senso”. Fragiline anche le “Romantiche” di Pilar Fogliati. Tuttora ineguagliato invece il capolavoro di animazione di Otomo. Le recensioni della settimana
Lo schematismo del war movie italiano, il capolavoro orwelliano di Carpenter, l’interminabile brevità di “65” e non solo. Le recensioni della settimana
Il grande affresco di “Killers of the Flower Moon”, due storie di viaggio (una riuscita e l’altra meno), l’inarrivabile trash sudatissimo del “Macellaio”. Le recensioni della settimana
I film omonimi di Besson e Garrone che valgono entrambi un plauso. “L’ultima volta che siamo stati bambini” non è malaccio. “The Covenant” così così
“Asteroid City” è fastidiosamente vuoto e in “The Palace” mancano solo Boldi & De Sica. Da vedere lo struggente “viaggio di Harold Fry”, da ri-vedere il più bel film di Gus Van Sant
L’esordio della regista italiana ha una trama telefonatissima, il film di Edwards è assurdo. Ma due cose da vedere ve le consiglio
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70