La capitale del Libano è ridotta a una Hiroshima. Tra molti dubbi e interrogativi inquietanti, la sola possibilità di ripresa resta la proposta del patriarca maronita Béchara Raï
Viaggio al seguito di uno strano gruppo di imprenditori che propongono il pellegrinaggio in Terra Santa come corso di formazione. Perché la prima regola del lavoro è «stare con Cristo»
Donald Trump ha fatto marcia indietro, annunciando un «prudente» ritorno a casa dei 2.000 soldati Usa. I curdi potrebbero chiedere la protezione di Assad e Russia contro la Turchia
Nelle città palestinesi sono rimasti solo 47 mila cristiani. Il turismo è fondamentale per aiutarli a non abbandonare il paese: «Siamo chiamati a essere testimoni di Gesù qui»
Gli attacchi antisemiti sono cresciuti del 69% e un giovane su cinque non sa che cosa sia l’Olocausto. La denuncia del funzionario governativo Frédéric Potier: «Il nuovo antisemitismo è opera dell’islam radicale»