Donald Trump ha fatto marcia indietro, annunciando un «prudente» ritorno a casa dei 2.000 soldati Usa. I curdi potrebbero chiedere la protezione di Assad e Russia contro la Turchia
Nelle città palestinesi sono rimasti solo 47 mila cristiani. Il turismo è fondamentale per aiutarli a non abbandonare il paese: «Siamo chiamati a essere testimoni di Gesù qui»
Gli attacchi antisemiti sono cresciuti del 69% e un giovane su cinque non sa che cosa sia l’Olocausto. La denuncia del funzionario governativo Frédéric Potier: «Il nuovo antisemitismo è opera dell’islam radicale»
Da quando Fishel Benkhald, 31 anni, ha deciso di farsi registrare dallo Stato come ebreo, ha cominciato ad essere perseguitato. Ora invoca il diritto di andare in pellegrinaggio in Israele
Daraa, città del sud della Siria al confine con la Giordania, considerata la “culla della rivoluzione”, è stata riconquistata dall’esercito di Bashar al-Assad
La testimonianza di Nabil Antaki, medico di Aleppo e membro laico dei Maristi Blu: «La situazione è inquietante ma noi ci prendiamo cura dei curdi invasi e cacciati dai turchi»
Molte province iraniane soffrono per la siccità e migliaia di cittadini sono già scesi in piazza per protestare contro la mancanza di acqua. Il regime dà la colpa agli «Stati nemici che ci rubano nuvole e neve»
E’ successo l’1 giugno nel santuario della Grotta del Latte. Il sacerdote aveva rimproverato due musulmani di fare silenzio e di non disturbare i pellegrini durante la preghiera.
Scontri dopo lo spostamento dell’ambasciata Usa a Gerusalemme. La scelta di Trump, l’ideologia di Hamas, il pavido Vecchio Continente. Intervista a Giulio Meotti
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più