Gli incendi a Los Angeles causati dai cambiamenti climatici? «Sciocchezze» Piero Vietti 18 Gennaio 2025 Il realismo di Koonin sul disastro in California
Incendi e cambiamento climatico: molta utopia e poco realismo Francesco Ramella 12 Gennaio 2025 Se la lotta al climate change lascia i pompieri senz’acqua
Effetto Trump. Le banche Usa si sfilano dalla coalizione per il clima Piero Vietti 06 Gennaio 2025 I big del credito lasciano il patto Onu che li spingeva a “investire sostenibile” e a boicottare le industrie del petrolio. Fine della sbornia green?
Le auto elettriche “green” della Cina vanno a carbone Leone Grotti 19 Dicembre 2024 Record di consumo di carbone nel mondo: 8,77 miliardi di tonnellate
Come dovrà trasformarsi l’agricoltura per sfamare 10 miliardi di persone Tiziano Pozzi 01 Dicembre 2024 Per rispondere ai bisogni della popolazione in aumento, entro il 2050 la produzione dovrà crescere del 60 per cento rispetto al 2005-2007. Idee per raggiungere l’obiettivo in modo sostenibile
Cop29, basta con l’inutile finzione dei “fondi salva clima” Bjørn Lomborg 27 Novembre 2024 I paesi ricchi non butteranno soldi, i poveri non taglieranno la CO2
Record delle emissioni globali mentre alla Cop29 si chiacchiera del nulla Piero Vietti 21 Novembre 2024 Promettono di tagliare i gas serra e bruciano sempre più combustibili fossili. Paradossi e ipocrisie di un sistema che non funziona più
Si è raffreddato l’allarme sul clima Bjørn Lomborg 14 Novembre 2024 Tra catastrofismo e pretese assurde, monta il “rigetto green”
Mille dollari a testa all’anno per rendere “green” il Terzo mondo? La Cop29 delira Bjørn Lomborg 13 Novembre 2024 Alla Conferenza Onu sul clima tornano gli appelli a buttare migliaia di miliardi in discutibili fondi per l’ambiente
La Cop29 è già un fallimento, ma almeno adesso si può dare la colpa a Trump Piero Vietti 12 Novembre 2024 Allarmi, promesse, ipocrisie. A Baku è tutto già visto