Tracce di politica nel pensiero di Luigi Giussani
Cosa pensava e cosa diceva il fondatore di Comunione e Liberazione del potere. Recensione del volume di Andrea Gianni
Cosa pensava e cosa diceva il fondatore di Comunione e Liberazione del potere. Recensione del volume di Andrea Gianni
Le parole della madre dell'operaio travolto dal treno, una testimonianza su Comunione e liberazione e un aneddoto su don Luigi Giussani
Chiosa a margine alla prefazione di Antonio Polito a un libro che parla del movimento, Carron e Formigoni. "Chi ama la res publica, avrà la mano mozzata"
Il titolo della kermesse riminese spiegato dal segretario della Cei, mons. Baturi. «Rinnovare l’identità del nostro popolo non è possibile senza la concorde comunione delle cose che si amano»
Di cosa era fatta quella ragazza capace di scrivere canzoni che fecero innamorare don Giussani e guidare il coro di Gs come andasse alla Guerra dei cent’anni? “La Mascagni” raccontata dai suoi “figli”
Con la sua relazione al secondo convegno di Cl sulla scuola nel 1976 il grande filosofo anticipò le sue celebri tesi sul rischio di una resa della Chiesa all’egemonia gramsciana
Un libro raccoglie 33 testimonianze di cattolici che, sotto la guida di don Giussani e don Ricci, si avventurarono oltre la Cortina di ferro. E i loro incontri con i dissidenti, Havel e Wojtyla
Considerazioni di Rocco Buttiglione sull’impegno sociale e politico dei cattolici. Dalle origini della dottrina sociale fino alla novità dell’approccio giussaniano. Correva l’anno 1975
Così 50 anni fa Cl salutava il «graduale ricomporsi di un vasto Movimento popolare dei cattolici». A partire dalla scuola, ma destinato a non fermarsi lì
Vivere nelle fabbriche l’identità cristiana e l’aggregazione generata da essa per non lasciarsi sfigurare dal potere, «qualunque esso sia». Così nel 1973 si concludeva il convegno di Cl Lavoratori, anima del futuro Movimento Popolare
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70