«Questo libro in forma di corrispondenza epistolare è nato da un’esperienza concreta: quella delle mie visite pastorali nelle 60 unità che compongono la mia diocesi di Reggio Emilia. Lì ho toccato con mano quanto gli
Guida al numero di Tempi di febbraio 2019: il servizio di copertina dedicato alla droga, il giudizio sulle elezioni europee, la teologia dell’amicizia di don Giussani e molto altro ancora
Tempi è l’invito a fare dell’appartenenza di ciascuno, in modo laico, popolare, una possibilità di proposta, di incontro e di approfondimento sulle questioni fondamentali
La rivista sta in piedi grazie a due pilastri: la gratuità di chi scrive e la generosità di chi sostiene questo ingenuo e baldanzoso tentativo di giudicare i fatti partendo dalla passione per la verità e per l’uomo
Caro direttore, perché subire il famigerato “crollo delle evidenze”? Già sessanta anni fa don Giussani ci metteva in guardia dal «peccato di venir meno alla realtà»
Per potenziare la libertà ci vuole una compagnia, una comunità in cui si faccia esperienza di verità – di vita buona direbbe il cardinale Scola – per sé e per tutti
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più