Come impiegano i propri risparmi gli italiani
Nonostante le incertezze del contesto internazionale la situazione economica del paese ispira fiducia. Torna la voglia di investire. Ecco in che modo
Nonostante le incertezze del contesto internazionale la situazione economica del paese ispira fiducia. Torna la voglia di investire. Ecco in che modo
Votato soprattutto dai giovani, l'economista libertario che ha stravinto le presidenziali vuole una riforma finanziaria radicale e la chiusura della Banca centrale. Dovrà governare coi moderati e promette una «rivoluzione liberale»
I dati delle euro-economie suggeriscono di attendere gli effetti degli aumenti già decisi, invece di affrettarne altri. Come dice Panetta, «la continuità della politica monetaria importa tanto quanto il suo livello»
L’economista incolpa la recessione tedesca e la «politica dissennata» della Bce sui tassi di interesse. «Servono investimenti e riforme delle regole dei trattati europei che impediscono gli aiuti di Stato»
Come ogni estate salgono i costi di voli aerei e benzina. C'entrano l'aumento dei costi e l'equilibrio domanda-offerta. «Il "sistema ferie" in Italia non è flessibile. La politica può intervenire sulla tassazione». Intervista ad Andrea Giuricin
Una Bce non priva di colpe ha deciso di combattere “la più odiosa delle tasse” che colpisce il potere di acquisto delle famiglie. La Meloni dovrebbe sostenerla. Invece è costretta a contrastarla
Perché «combattere la domanda interna» e «spaccare un mercato del lavoro che migliora per la prima volta in 40 anni»? Sul Financial Times i dubbi degli esperti in merito alle scelte di Christine Lagarde
L’economista Signorelli dopo il “debutto” della premier ad Assolombarda: «Bene la sintonia su regole Ue, cuneo fiscale, inflazione, Pnrr. Ma il punto resta far crescere i salari reali»
Il luogo comune mediatico che vuole un leader indebolito in una Turchia spaccata in due non regge: lo dimostra la geografia del voto. La vera sfida per il “Sultano“ ora è l’economia
Rassegna ragionata dal web su: il duro lavoro che tocca al centrodestra (anche in termini di riforme istituzionali), il nodo della scuola per Valditara, i risultati di Salvini quando fa il ministro e non l’agitatore
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70