«Da noi i terroristi islamici non avranno la guerra che vogliono»
La testimonianza dei cattolici nigeriani dopo la strage di Pentecoste e la persecuzione infinita. «Nessuno può dominarci con le armi. Noi vinceremo con la fede»
La testimonianza dei cattolici nigeriani dopo la strage di Pentecoste e la persecuzione infinita. «Nessuno può dominarci con le armi. Noi vinceremo con la fede»
Il padre di Deborah Yakubu parla per la prima volta dell’assassinio della figlia, lapidata e bruciata dai compagni musulmani di università in Nigeria per un messaggio “blasfemo”. «Hanno 34 avvocati volontari e non sono neanche pentiti. Cosa volete che faccia?»
Un uomo denuncia Pell per i danni psicologici subiti dopo aver saputo che il figlio era stato molestato dal prelato. Peccato che il cardinale sia stato assolto da quell'accusa nel 2020
Nell'ultimo mese il premier inglese si è dimesso, quello italiano potrebbe suo malgrado andare avanti, mentre il presidente francese è indebolito da un Parlamento diviso. Anche Scholz in Germania è in difficoltà. Quanto conta il "fattore Ucraina"
La crisi economica è inarrestabile: mancano i fondi per pagare i creditori e i beni di prima necessità. Pechino blocca le trattative con il Fondo monetario internazionale per strangolare il paese asiatico
I tedeschi hanno uno strano concetto di ambientalismo: pur di confermare il "no" ideologico all'atomo, hanno deciso di produrre elettricità potenziando le centrali a carbone
Gazprom riduce ancora le forniture al nostro paese, mentre Berlino viola le sanzioni pur di impedire il blocco del Nord Stream 1. Mentre Putin ci ricatta, l'Ue si dimostra debole ancora una volta
Papa Francesco ha dichiarato di voler rinnovare l'intesa con Pechino a ottobre per altri due anni perché sta funzionando. Ma la realtà è molto diversa: la persecuzione è feroce
Gli Stati Uniti vogliono concentrarsi sulla Cina, e insistono perché l'Ue si difenda da sola, ma sono ancora riluttanti a riconoscere autonomia strategica all'Europa e la limitano attraverso le strategie della Nato. Un nodo che va risolto al più presto
Per Pechino l'ex premier giapponese era «il principale politico anticinese del mondo». Abe, infatti, ha sempre cercato di frenare l'influenza del Dragone, tanto che a dicembre il regime lo minacciò così: «Finirà in un bagno di sangue»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70