L’intelligenza di Tay e Zo, figlie predilette di Microsoft
Storia del chatbot diventato razzista e complottista interagendo su Twitter e della sua sorella più piccola politicamente corretta
Storia del chatbot diventato razzista e complottista interagendo su Twitter e della sua sorella più piccola politicamente corretta
L'app Text With Jesus, o dell'intelligenza artificiale che riduce il Vangelo a supercazzola, il Nazareno a psicologo e Satana a paolotto (e i fedeli abboccano)
Interviste a Massimo Gaggi del Corriere della Sera e al filosofo Giovanni Maddalena, relatori del dibattito su Ai e (dis)informazione organizzato a Caorle da Tempi
Il video dell’incontro con l’inviato del Corriere, il filosofo e l’autore di satira alla festa di Tempi a Caorle per il premio Amicone 2023
Continuare ad agitare scenari apocalittici sull'Ai non aiuta a mettere a fuoco i problemi che già oggi questa tecnologia pone. E la soluzione non sarà il carrozzone delle Nazioni Unite
Un giudice scopre che sette sentenze citate da un legale di New York sono fasulle. Il legale ammette di essersi affidato a ChatGpt e giura che non lo farà «mai più». Ma non c’è nulla di nuovo nell’incapacità del chatbot di fare i conti con la verità
Appello di ricercatori, ingegneri e dirigenti di aziende che sviluppano l'Ai per chiedere di affrontare questa nuova tecnologia come si affrontano i rischi di guerre nucleari e pandemie
Tra rischio singolarità e allarmi esagerati, c'è chi prevede che l'Ai si svilupperà fino a diventare incontrollabile, ma la curiosità di vedere fino a dove ci si può spingere supera la paura. Chi avrà l'autorità per dire «basta»?
Tanti lanciano allarmi sui robot che prenderanno il nostro posto, ma storia insegna che i vecchi lavori che scompaiono per colpa della tecnologia vengono sostituiti da nuovi che prima non c’erano
Geoffrey Hinton, i cui studi sono alla base delle moderne piattaforme come ChatGpt, si dice pentito di quello che ha fatto, si dimette da Google e mette in guardia il mondo dalle conseguenze dannose dello sviluppo dell'Ai
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70