Non scrivere “ebreo”, “checca” o “gesuita”. Il nuovo Scarabeo woke
Sempre più parole vengono vietate nei tornei di Scrabble perché potrebbero essere interpretate come offensive. A forza di volere essere inclusivi si diventa grottescamente censori
Sempre più parole vengono vietate nei tornei di Scrabble perché potrebbero essere interpretate come offensive. A forza di volere essere inclusivi si diventa grottescamente censori
Sarà consegnato a Caorle alla fine della tre giorni di incontri il prossimo 17 luglio. La giornalista del Corriere e il vaticanista del Foglio premiati per la libertà che hanno di "chiamare le cose con il loro nome"
La Student Free Press Association ha creato un database online per raccontare tutte le storie di caccia alle streghe che stanno trasformando i campus in tribunali politicamente corretti
Monsignor Francesco Braschi, studioso del mondo slavo, racconta l’impegno che richiede il confronto con un grande popolo in larga misura misconosciuto. E in preda a un travaglio di cui «non abbiamo idea»
Da oggi in libreria "Una passione - L’avventura missionaria di Arturo Alberti" in cui si racconta la straordinaria opera di Avsi a Belo Horizonte in Brasile (alla faccia degli ambientalisti)
Domani, nello Spazio Espositivo Tritone della Fondazione Sorgente Group, sarà presentato il nuovo legal thriller del magistrato-scrittore
Un libro racconta l'appassionata dedizione di un'ostetrica alle donne del suo paese, curate prima, durante e dopo il parto
Il governo inglese caccia un imam dall'ente governativo che combatte l'islamofobia per avere approvato le proteste (pacifiche) contro la pellicola "The Lady of Heaven". Musulmani divisi e gestori di cinema confusi
Il grande scrittore aderì al cattolicesimo diventando un "difensore della fede", cioè dell'uomo comune e del buon senso
Il suo nuovo libro, “I pifferai magici”, dovrebbe essere letto da tutti coloro che hanno ancora a cuore la complessità, la coscienza umana e, soprattutto, la realtà
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70