L’ecclesiologia di Ratzinger
L'intervento di monsignor Massimo Camisasca al convegno "L'eredità di Benedetto XVI" a Cesena. «Ha esercitato un’assoluta libertà e apertura della ragione, ma di una ragione credente»
L'intervento di monsignor Massimo Camisasca al convegno "L'eredità di Benedetto XVI" a Cesena. «Ha esercitato un’assoluta libertà e apertura della ragione, ma di una ragione credente»
La Procura di Monaco archivia una denuncia per mancanza di prove. Il fatto passa quasi inosservato, trovando spazio solo tra i trafiletti delle pagine dei quotidiani
Qualche utile informazione di contesto a proposito delle “nuove” presunte notizie di abusi insabbiati da Wojtyla raccolte in un libro in Polonia
Camisasca dopo lo strappo del Sinodo di Germania su coppie gay e celibato dei preti: «Tanto più saremo assillati dal numero, tanto più le persone ci lasceranno. La Chiesa è “indietro” perché è chiamata da Cristo a stare dietro di Lui»
Il giorno 27 di ogni mese, anniversario della morte di un mio amico, celebro la messa per tutti i ragazzi suicidi che ho conosciuto, per quelli che non mai visto, per i loro familiari e amici
Ortega ha iniziato a perseguitare la Chiesa dopo le denunce dei suoi massacri, Arce fa processare i prelati accusandoli di aver partecipato al “golpe” del 2019 contro Evo Morales
Verità, ragione, fede. I temi del pensiero di Ratzinger sono una sfida ai laici di buona volontà e ai cattolici distratti. Parla Sergio Belardinelli
Così lo studioso polacco scomparso lunedì mi ha fatto scoprire il gusto di una filosofia non ripiegata su una analisi concettuale, ma aperta alla realtà
Pubblichiamo il testo inedito della lezione tenuta dal filosofo polacco il 29 maggio 2019 a Cracovia alla conferenza “L’Europa tra il nichilismo post illuministico e la questione islamica”
Recensione del nuovo libro di don Massimo Camisasca "La luce che attraversa il tempo". «Solo dalla vita comune potrà venire un’autentica riforma della vita nella Chiesa»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70