Quante sorprese nei discorsi del Papa alla Gmg
Caro direttore, vorrei dirti gli aspetti che più mi hanno colpito delle parole di Francesco al raduno dei giovani in Portogallo
Zola Giuseppe, per tutti Peppino, nato nella prima metà del secolo scorso, ha avuto la grazia dell’incontro al Berchet con don Giussani, che ha innestato una vita fortunata e interessante e senza tregua. Ha avuto la fortuna di sposare Adriana Mascagni, con cui sono nati Giovanni e Giuditta e poi 7 nipoti. Impossibile non impegnarsi nella scuola (La Zolla), per la famiglia (SIDEF), per la città (vicesindaco), per la Fiera (commissario), per CL ed ora per i NONNI2.0. Ha scoperto di amare la scrittura per testimoniare le verità che incontra, figlie della Verità. Fragile, ma miracolosamente vivo
Caro direttore, vorrei dirti gli aspetti che più mi hanno colpito delle parole di Francesco al raduno dei giovani in Portogallo
Il cristianesimo, da tutti considerato pessimista perché afferma l'esistenza del "peccato originale" che alberga in ogni uomo e in ogni donna, finisce con l'essere l'unica presenza che dà speranza a tutti
Si diffonde l'idea che per rispettare la libertà altrui, non si possa o debba proporre più nulla. Ma i santi hanno sempre fatto l'opposto
Le domande di un laico confuso dall'imminente Sinodo sulla sinodalità: «Siamo sicuri che per essere più credibili verso il mondo i cristiani debbano annacquare la verità di Cristo?»
Guarda caso, ora che c'è un governo di destra, Repubblica lancia una campagna per avere dei giudici "super partes"
La gente comincia ad essere stufa di essere bersagliata da messaggi che negano ogni evidenza della realtà e che, per di più, nulla hanno a che fare con i veri problemi
Alle penose meschinità di chi sta cercando (inutilmente) di infangare la santa memoria di papa Giovanni Paolo II penso che si debba rispondere con un grande gesto
Nella lettera pastorale, viene rovesciato, fin dall’inizio, il significato del termine “arcobaleno”, così come viene usato dal mondo Lgbt
Pier Paolo Pasolini durante le riprese del film Teorema, Milano, 1968 (foto Ansa) Caro direttore, nel 2022 si è celebrato il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini; nel 2023 si sta ricordando il centenario della nascita di Giovanni Testori. In questi giorni alcuni begli articoli hanno sottolineato il parallelismo tra...
Lettera sulle intenzioni di voto del 12-13 febbraio. E la preoccupazione che candidati con progetti simili non si dividano
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70