Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home News

America strappata. Che cosa c’è nel nuovo numero di Tempi

Viaggio negli Stati Uniti alla vigilia delle presidenziali, mentre il sogno americano si fa sempre più difficile da sostenere. Guida (cliccabile) ai contenuti del numero del mensile Tempi di ottobre 2020

Tempi
16/10/2020 - 2:35
News
CondividiTwittaChattaInvia
La copertina del mensile Tempi di ottobre 2020

È dedicata alle “elezioni più importanti della storia” la copertina del numero di Tempi di ottobre, ossia – ovviamente – le presidenziali americane del prossimo 3 novembre. Massimiliano Herber, corrispondente della Rsi dagli Stati Uniti, ci racconta gli incontri che ha fatto e le voci che ha raccolto nel suo viaggio a Washington, Ohio, Philadelphia, Michigan, Wisconsin. Nella pancia di un paese affaticato e sempre meno convinto di trovare nella politica un motivo di unità. Quanto all’eredità di Donald Trump, Paolo Carozza, collega e amico della giudice Amy Coney Barrett (la terza nominata alla Corte suprema dall’attuale presidente in un solo mandato), ci spiega perché bisognerà cercarla più nei tribunali che alla Casa Bianca.

Sempre dall’America arriva sulle pagine del mensile Tempi la voce di Rod Dreher, giornalista e scrittore sempre provocatorio e pieno di spunti da meditare: questa volta racconta al nostro Rodolfo Casadei perché ha deciso di scrivere un nuovo libro sui cristiani perseguitati dai regimi comunisti dell’Est europeo. Convinto che ci convenga imparare in fretta il segreto della loro resistenza al totalitarismo. Di educazione alla libertà parla anche Giancarlo Cesana, che spiega come essa non possa prescindere dalla verità. Dalla verità in carne e ossa.

A proposito di ossa: le hanno portate a casa tutte intere sia Fred Perri che Caterina Giojelli, inviati da Tempi per le strade di Milano a bordo di due monopattini elettrici. L’uno con un casco vagamente rosé, l’altra in tacco 12.

Tornando al totalitarismo e alla resistenza, nel numero di ottobre 2020 di Tempi c’è inoltre una strepitosa intervista a Jimmy Lai, il miliardario di Hong Kong determinato a combattere a qualunque costo contro le ingerenze del regime cinese. Qualunque costo letteralmente: entrato nella lista dei nemici pubblici di Pechino, rischia molti anni di galera ma non si fermerà. L’arbitrio antidemocratico ci porta poi dalla Cina alla Spagna, dove José Miguel Oriol denuncia il tentativo del governo Sánchez-Iglesias di processare (e condannare) per legge il passato franchista della Spagna. Nel pieno dell’emergenza Covid, ci mancavano solo i fantasmi della Guerra civile.

E ancora: Alberto Brambilla sulla miope linea del «metadone sociale» scelta dal governo italiano; Luigi Amicone sulla metamorfosi di Beppe Grillo da piromane antipolitico a pompiere ultrademocristiano; Piero Vietti su una pièce teatrale scritta nel 1923 che mette in scena “il trionfo della medicina”. Avremmo fatto bene a leggerla prima di precipitarci nel lockdown.

***

Tutto questo e molto altro nel nuovo numero di Tempi. In attesa che il mensile di ottobre 2020 arrivi nelle loro case, gli abbonati a Tempi possono già scegliere se sfogliare la rivista in formato digitale nell’area riservata del sito, oppure accedere online ai singoli contenuti del mensile cliccando qui o consultando il sommario qui sotto.

I lettori non ancora abbonati, invece, farebbero bene ad abbonarsi subito (vai alla pagina degli abbonamenti).

Di seguito, la guida cliccabile ai contenuti del nuovo numero del mensile.

***

AMERICA STRAPPATA

Editoriale

Il prodotto da smaltire sottoterra con la targhetta “Aborto di NN”
Emanuele Boffi
Come dimostra il caso del “cimitero dei feti” a Roma, 42 anni di legge 194 ci hanno portato alla rimozione del vero protagonista della vicenda, che è lui, il bambino, «mio figlio» come ha detto M. L.

Quello che siamo

Il compito dell’educatore nell’epoca dell’insicurezza è proporre la verità
Giancarlo Cesana
Qualche elemento per andare al fondo della grande emergenza che tutti denunciano, ma che nessuno si prende la briga di affrontare

Primalinea

Mannaggia il pavé
Fred Perri 
I balordi di Tempi mi hanno mandato in giro per Milano in monopattino. Speravano che mi schiantassi contro un bus o un ippocastano. E invece no. Alla fine quasi mi ci sono affezionato

La prossima volta mi prendo un taxi
Caterina Giojelli 
Cronaca di una cavalcata in tacco 12 a bordo di un monopattino supposta volante (io voglio morire su uno shuttle nello spazio, non sul cofano di un Suv)

Il santino ambulante

Era piromane, è diventato pompiere. La metamorfosi di Beppe Grillo
Luigi Amicone
Se c’è uno che si è speso più di Renzi per portare a casa il Conte 2 con cinismo da Prima Repubblica e da ultras andreottiano, questo è l'(ex) arruffapopolo fondatore del M5s

Interni

Non c’è niente di bonus
Matteo Rigamonti
Le “scomode verità” di Alberto Brambilla: «Con il metadone sociale non usciremo mai dalla crisi. Dare soldi a tutti col Reddito di cittadinanza e Quota 100 è da pazzi»

Promuoviamo il lavoro buono
Matteo Rigamonti
L’assistenzialismo ha il respiro corto, non basterà a contrastare «una crisi di dimensioni imprevedibili». Parla il presidente di Mcl Domenico Delle Foglie

Foglietto

Il “dettaglio” dimenticato nelle commemorazioni di Rosario Livatino
Alfredo Mantovano
È stato un modello di magistrato, svolgendo il suo lavoro con elevata professionalità, senza clamore, in periferia. Tutto questo nonostante o grazie la fede in Cristo?

Il Molokano

Lasceremo che i turchi piantino le tende del Sultano nel nostro cuore armeno?
Renato Farina
In nome della fratellanza islamica Erdogan appoggia le rivendicazioni azere sul Nagorno Karabakh cristiano. Ha inviato i suoi mercenari jihadisti. È molto più di un problema geopolitico

Copertina

Usa 2020. Com’è dura crederci ancora
Massimiliano Herber
Viaggio per gli Stati Uniti alla vigilia del “voto più importante della Storia”. Qui dopo il passaggio dei tornado Obama e Trump, fra crisi e divisioni, è sempre più faticoso tenere in piedi il sogno americano

L’eredità di Trump? Ai giudici supremi l’ardua sentenza
Caterina Giojelli
Paolo Carozza, collega e amico di Amy Barrett, spiega perché, comunque vadano le elezioni, questo presidente può essere più decisivo nei tribunali che alla Casa Bianca

Esteri

Jimmy Lai: «Sono pronto a rovinarmi per Hong Kong»
Leone Grotti
Intervista al miliardario Braveheart: «Non voglio che i miei figli pensino che sono uno stronzo. Questa città mi ha dato tutto, non baratterò la sua libertà per fare affari con la Cina»

Spagna. Memoria di ricino
José Miguel Oriol
Il governo di Sánchez e Iglesias riprende l’opera di Zapatero e prova a processare per legge il passato franchista del paese. Un arbitrio antidemocratico che rischia di risvegliare i demoni della Guerra civile

Ogni giorno è un Family day

Perché da un secolo e mezzo una Breccia divide l’Italia
Marco Invernizzi
Non si capisce il presente se non si colgono i risvolti dei fatti del 1870. Da allora il popolo si divise in diversi “partiti”: i cattolici e quelli che volevano scristianizzare il paese

Le nuove lettere di Berlicche

La civiltà si costruisce gratis? E tu diffondi il culto dei soldi
Berlicche
Prima che qualcuno si azzardi ad avanzare l’idea che investire in sanità vuol dire anche investire in persone al servizio degli altri, torniamo a parlare di denaro, di sistema, e di responsabilità penale dei medici

Libri

Finché c’è vita c’è speranza (in una malattia)
Piero Vietti
L’epidemia, il culto degli esperti, il lockdown, la caccia al negazionista. Jules Romains aveva già previsto tutto nel 1923. Ci siamo arrivati lo stesso

C’è anche chi non vede solo il dito di Palamara ma la Luna del Csm
Emanuele Boffi
Un libro raccoglie preziosi interventi di magistrati e giuristi che hanno il coraggio di guardare la crisi della giustizia senza nascondersi dietro il classico scandalo di distrazione di massa

La vita cristiana fiorisce anche nel paese più secolarizzato d’Europa
Rodolfo Casadei
Il libro intervista del cardinale Willem Eijk non alimenta la malsana curiosità per il tracollo di numeri e di fede della Chiesa in Olanda. È invece una testimonianza della presenza viva di Dio

Quella strana grazia sorpresa in tante vite normali travolte dal dolore
Caterina Giojelli
Recensione di “Niente di ciò che soffri andrà perduto”, il nuovo libro di Costanza Miriano sul mistero della croce (e della resurrezione)

Indagine sul potere della tela di Raffaello che sconvolse un popolo intero
Pietro Piccinini
Perché mai tutti i più grandi geni della cultura russa, e perfino il regime ateo di Lenin e Stalin, hanno sentito il bisogno di ammirare la Madonna Sistina?

«Quando tornerò, sarà per impiccarti». Il diario della persecuzione di Asia Bibi
Asia Bibi
La donna che ha rischiato l’esecuzione per blasfemia in Pakistan ricorda l’incubo del primo giorno nella prigione dove è stata sbattuta per quasi 10 anni. La sua colpa? Essere cristiana

Spettacolo

Ve la do io la vecchia guardia
Correttore di bozze
Il film perfetto secondo i criteri introdotti dalla Academy degli Oscar per “includere le diversità” esiste già. Si intitola “The Old Guard”. L’abbiamo inflitto al Correttore di bozze

L’intervista

Rod Dreher: «Cristiani, preparatevi a resistere al totalitarismo morbido»
Rodolfo Casadei
L’autore de “L’Opzione Benedetto” torna con un libro per dire ai credenti di non accontentarsi della pace effimera offerta dal mondo: «Combattete per il vostro diritto all’infelicità» (prima di scandalizzarvi e fuggire, leggete questa intervista)

Cinema

Yellowstone. Metti una regina tra i duri cowboy e il western funzionerà
Simone Fortunato
La convincente interpretazione di Kelly Reilly nella serie tv ambientata nel Montana. Le recensioni del numero di ottobre 2020 di Tempi

Lettere al direttore

Per dieci abbonamenti il Correttore andrà a caccia dello squaletto perduto

Bar grandi speranze

Mi dite cosa c’entra il matrimonio gay con il virus e il Recovery Fund?
Marco Cobianchi
Leggete Italia Oggi: l’unico giornale che ha spiegato per filo e per segno come mai le misure anti Covid dell’Europa sono bloccate per un problema di… diritti Lgbt

Sport über alles

Invettiva contro quelli che fanno i moralisti sul caso Suarez
Fred Perri
Dell’esame taroccato non mi frega nulla. Mi inquietano i diritti civili travolti, lo stato di polizia. Per voi è il contrario: tutto pur di colpire la Juventus

Terra di nessuno

Da dove sei venuto?
Marina Corradi

Tags: Elezioni usamensile TempiPresidenziali Usatempitempi ottobre 2020usa 2020
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

12 Settembre 2023

Tempi di novità: tre nuove newsletter per i nostri abbonati

11 Settembre 2023
Artillery Battle Memorial Park, a Taipei, Taiwan (foto Ansa)

Sostieni i reportage di Tempi in Polonia e a Taiwan

6 Settembre 2023
Volontari Meeting Rimini

Meeting. Bisognerà ben capire cos’è questa «amicizia inesauribile»

19 Agosto 2023
Lo stand del mensile Tempi al Meeting di Rimini 2022

Una lettrice ci rimprovera: dovevate aumentare di più il prezzo dell’abbonamento

13 Luglio 2023

Un Tempi extralarge al costo di un ristretto

5 Luglio 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist