Josef K. all’Università dell’Ohio
Storia kafkiana di Scott Geber, professore di Diritto allontanato dall'aula e cacciato dall'Ateneo senza una spiegazione. Si era permesso di criticare i programmi di diversità, uguaglianza e inclusione
Storia kafkiana di Scott Geber, professore di Diritto allontanato dall'aula e cacciato dall'Ateneo senza una spiegazione. Si era permesso di criticare i programmi di diversità, uguaglianza e inclusione
Se un manicomio fosse una democrazia e si dotasse di una religione ufficiale, sceglierebbe il culto del “risveglio”. I suoi adepti mirano a distruggere il principio di non contraddizione, così che, nel caos, solo un Leviatano possa garantire l’ordine
Il Guardian chiede di togliere dagli stemmi delle due squadre inglesi l'immagine della nave perché sarebbe un riferimento alla tratta dei neri. L'ennesimo episodio scemo di cancel culture
Giocattoli non per giocare ma per abbattere discriminazioni e tabù. Ecco allora il Lego con l’Adhd, la Barbie calva e Mr Potato gay. Adatti per una campagna sui diritti, non per i bambini
La denuncia dell'associazione Speech First: il 56 per cento dei campus ha adottato un sistema di denunce anonime per individuare chi si comporta in modo "inaccettabile". È la dittatura dei burocrati della Diversity, Equity e Inclusion
In un libro le ironiche "confessioni" di Frédéric Beigbeder, romanziere francese di successo che rivendica la «strana perversione» di essere attratto dall'altro sesso e attacca la minoranza rumorosa woke
La presentazione a Roma del saggio dello storico Eugenio Capozzi sul mondo post-occidentale, che ragiona senza censure sulla crisi della globalizzazione
Nel paese europeo più permeabile all'ideologia del politicamente corretto cresce il fronte di chi prova a opporsi alla deriva totalitaria di un pensiero che imperversa in scuole, media e cultura
I sensitivity readers dell'editore Harper Collins hanno tolto dai libri della scrittrice britannica le espressioni oggi considerate offensive. Ma un giallista deve essere politicamente scorretto
Parla di neolingua, di gender, di razzismo, di suprematismo bianco, di cancel culture, di soppressione della libertà di parola: grande è la confusione sotto il cielo e soprattutto nelle menti, ed è tutto merito nostro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70