Non c’è solo Netflix. Così possiamo aiutarci ad aprire finestre sul mondo
Lettere a Camisasca e risposte del vescovo su: come vincere la “noia” della fede, il senso del “senso religioso” e una novità per i prossimi mesi
Lettere a Camisasca e risposte del vescovo su: come vincere la “noia” della fede, il senso del “senso religioso” e una novità per i prossimi mesi
La presentazione a Milano di un libro che racconta la vicenda imprenditoriale berlusconiana. Tra successi, pregiudizi e l'impresa di «portare la concorrenza» in un settore dove non c’era
Ettore Bernabei (a sinistra) con Pippo Corigliano Oggi, 16 maggio 2021, sono cento anni dalla nascita di Ettore Bernabei. Non so se gli italiani si rendono conto di quanto devono a Bernabei, che ha sempre operato con intelligenza per il bene del paese senza apparire più di tanto. Per una ...
L'Italia è piena di brava gente, ma certi cuori palpitanti, come il commissario Ricciardi o Mina Settembre, si trovano a Napoli (con un unico contrappunto...)
La riforma voluta da Franceschini obbligherà le piattaforme tv e web a trasmettere una certa quota di film e fiction italiane, non va bene. Risposta del direttore
«Ha dei soldi da cambiare?», domanda una donna velata a un uomo intento a fare benzina. No, risponde lui. Ma quando a chiedergli i soldi è una bella ragazza…
«Caina attende chi a vita ci spense» (Inferno, canto V) Mi pare che le serie televisive dedicate alla famiglia siano più rare di un tempo. Sì, c’è l’imperituro Beautiful, sono ritornati I Cesaroni e ho perso il conto di quale numero seriale accompagni Un medico in famiglia. Però in queste ...
Dopo aver criticato le emittenti che hanno trasmesso lo spot "Cara futura mamma", l'autorità della tv francese prova a spiegarsi. Ma la toppa è peggio del buco
La Csa rimprovera le emittenti che hanno diffuso "Cara futura mamma": il video «ambiguo» mancherebbe di «interesse generale». Critiche che non stupiscono in un paese «leader nell'eliminazione dei bambini con trisomia 21»
Gli italiani passano al cellulare circa due ore al giorno, per un totale di cinque ore sulla tecnologia
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70