Rebelo de Sousa deferisce ai giudici il testo della norma che depenalizza il suicidio assistito: «Troppa incertezza giuridica intorno al concetto di “sofferenza intollerabile”»
Sofferenza soggettiva, nessuna condizione di fine vita, sanzioni per chi non si adegua. In piena crisi sanitaria il parlamento vota una legge che mette a repentaglio i disabili
Privato dei sostegni vitali, il polacco ricoverato a Plymouth muore dopo 12 giorni. Ordinaria amministrazione per il Regno Unito, non per le autorità di Varsavia e per la Chiesa che protestano contro un «barbaro omicidio»
L’orrendo caso del polacco in stato di minima coscienza a Plymouth a cui sono stati ritirati i sostegni vitali. Varsavia e vescovi si battono per salvarlo
Niente cure palliative, la nuova legge sancisce il diritto individuale alla morte di Stato ed è la prima a regolare il suicidio assistito. La feroce deriva del governo Sánchez
Il terribile caso della dottoressa Arends fa scuola: il medico non è più tenuto a concordare con gli anziani tempi e modi per ucciderli. Anzi, può drogarli