I gazzettieri della morte e la manifestazione ScegliAmo la Vita a Roma
La notizia non sono i capricci redazionali per l'aborto o l'eutanasia, ma che ci sia un popolo che in “quelli” in pancia o carrozzella riconoscono “uno di noi"
La notizia non sono i capricci redazionali per l'aborto o l'eutanasia, ma che ci sia un popolo che in “quelli” in pancia o carrozzella riconoscono “uno di noi"
Howard Breen, attivista ambientalista di 68 anni, vuole farla finita con l'iniezione letale prima che sia l'apocalisse climatica a ucciderlo. A marzo potrebbe ottenere ciò che vuole
In sette anni il paese nordamericano è passato dal sì al suicidio assistito per i malati terminali all'omicidio di stato per i troppo fragili, i depressi e i "poveri" (ora pure in chiesa)
«Autonomia? Autodeterminazione? Buona morte? Balle. Quello che serve ai fautori dell’eutanasia è un po’ di sana pedagogia della fragilità». Grande intervista all’imprenditore tetraplegico francese raccontato dal film campione d’incassi
Guida ai contenuti del mensile di aprile 2022. In copertina la lezione di libertà di Philippe Pozzo di Borgo. E la tre giorni super tempista di Caorle
Invece di aiutare malati e disabili si discute la legge sull’eutanasia. Invece di rilanciare la scuola si prova a facilitare il consumo di droga. Costa fatica uscire dal Paese dei balocchi
L’unico terreno sul quale il tema può essere discusso è quello che permette di avvicinarsi alle persone che vivono il problema della morte, che poi vuol dire vivere la realtà della vita
Nel 2021, secondo i dati ufficiali, hanno ricevuto l'iniezione letale 2.699 persone. Un terzo aveva meno di 60 anni, uno su tre ha ottenuto la "buona morte" per problemi comuni legati alla vecchiaia
Come si fa a difendere i diritti delle persone con la Trisomia 21 e nello stesso mese promuovere il diritto di abortirle e tagliare i costi dei disabili? La manifestazione "Scegliamo la Vita" centra il punto
Approvato oggi alla Camera il testo sull'eutanasia. Non prevedendo un centesimo di euro a sostegno della terapia del dolore o dell’aiuto ai pazienti, essa rende ipocrita l’insieme di belle parole che avvolgono la sostanza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70