Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Asia Bibi. «Il problema non è la legge sulla blasfemia, ma l’ideologia islamica»

Intervista a Paul Bhatti, fratello di Shahbaz, che ha sacrificato la sua vita in Pakistan per difendere le minoranze religiose: «Asia Bibi è innocente, ma non potrà restare in Pakistan a causa degli estremisti»

Leone Grotti
10/10/2018 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«Tutti sanno che Asia Bibi è innocente e il giudice che ha guidato la corte è serio e coraggioso». Dopo l’udienza finale del processo che vede la donna cattolica pakistana rischiare la pena di morte per blasfemia, Paul Bhatti si dice «molto ottimista» a tempi.it. Il medico è fratello di Shahbaz Bhatti, ministro federale per le minoranze religiose assassinato il 2 marzo 2011 da fondamentalisti per il lavoro svolto in difesa dei cristiani perseguitati, di Asia Bibi e delle minoranze religiose in Pakistan.

La madre di cinque figli è in carcere da quasi dieci anni e lunedì la Corte Suprema, dopo aver rinviato il processo più volte, ha emesso il verdetto definitivo, anche se l’ha tenuto riservato, senza annunciare quando lo renderà pubblico. «Il presidente della Corte, Mian Saqib Nisar, ha già preso decisioni difficili e scomode nella sua carriera. Sono certo che Asia Bibi verrà liberata».

Perché ne è così sicuro?
Tutti sanno in fondo che Asia Bibi non ha fatto niente e i giudici sanno che tutto il mondo guarda da vicino questo caso. Ma ci sono anche tanti politici musulmani che la difendono pubblicamente.

LEGGI ANCHE:

Burkini islam

Il separatismo islamico in Francia passa anche dalle piscine

27 Maggio 2022
Il cardinale Joseph Zen all'arrivo in tribunale ieri a Hong Kong dopo l'arresto e il rilascio su cauzione dell'11 maggio

Hong Kong. Il regime attacca il cardinale Zen per cancellare la libertà religiosa

25 Maggio 2022

Chi?
Il 2 marzo ho organizzato una conferenza in onore di mio fratello Shahbaz. C’erano molti politici e anche il figlio di Benazir Bhutto (l’ex primo ministro uccisa in un attentato nel 2007 da estremisti islamici, ndr). Lui ha detto chiaramente e pubblicamente che Asia Bibi è innocente. Ci sono tutte le carte in regola perché venga liberata.

L’eventuale assoluzione sarebbe una vittoria anche per Shahbaz?
Sì, certo.

Perché allora i giudici hanno riservato il verdetto?
Non lo so, ma bisogna tenere conto della situazione. Asia Bibi non è sicura in Pakistan, bisogna proteggerla: governo e giudici lo sanno. Con Rimsha Masih tutti si sono mossi bene.

Si riferisce alla ragazzina cristiana accusata di blasfemia nel 2012 e poi assolta?
Esatto. Nel 2013 il governo ha messo a disposizione mezzi ed elicotteri per portarla fuori dal paese, al sicuro, in Canada.

Anche Asia Bibi dovrà essere portata via?
Senza dubbio. È chiaro che quando verrà annunciata l’assoluzione ci saranno enormi manifestazioni da parte degli estremisti islamici e quindi bisogna prendere le dovute precauzioni. Governo e giudici però hanno dimostrato di avere il coraggio necessario per fare scelte difficili: come quando hanno fatto impiccare l’assassino di Salman Taseer, Mumtaz Qadri.

Se Asia Bibi venisse prosciolta, potrebbe essere un primo passo verso la modifica della legge sulla blasfemia?
Io credo sia molto difficile cambiare la legge. Bisogna anche essere onesti: il problema principale non è la legge. Nessuno è mai stato condannato a morte in Pakistan in via definitiva. Il problema sono gli estremisti che, davanti a una semplice accusa, si sentono in diritto di uccidere l’accusato. Anche se nulla è stato provato. È l’ideologia islamica che domina in Pakistan che deve essere cambiata. Questo è il punto».

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: asia bibiblasfemiaCristiani Perseguitatiestremisti islamiciIslamPakistanpaul bhattiprocesso asia bibishahbaz bhatti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Burkini islam

Il separatismo islamico in Francia passa anche dalle piscine

27 Maggio 2022
Il cardinale Joseph Zen all'arrivo in tribunale ieri a Hong Kong dopo l'arresto e il rilascio su cauzione dell'11 maggio

Hong Kong. Il regime attacca il cardinale Zen per cancellare la libertà religiosa

25 Maggio 2022
Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022
Una statua della Madonna distrutta da musulmani in una chiesa di Sokoto dopo la morte di Deborah Yakubu

Nigeria. Dopo l’omicidio di Deborah, gli islamici assaltano tre chiese

19 Maggio 2022
Il cardinale Zen insieme al vescovo di Hong Kong, Stephen Chow

Hong Kong, cardinale Zen: «Sono in pace. Pregate per me»

19 Maggio 2022
Idrissa Gana Gueye Omofobia

Il calciatore del Psg non gioca contro l’omofobia, ma nessuno dice perché

18 Maggio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist