«I cristiani del Pakistan non sono cittadini di serie B»
L'Associazione cristiani pakistani in Italia e la conferenza episcopale della Repubblica islamica protestano contro gli attentati di Jaranwala, «i peggiori della storia del Pakistan»
L'Associazione cristiani pakistani in Italia e la conferenza episcopale della Repubblica islamica protestano contro gli attentati di Jaranwala, «i peggiori della storia del Pakistan»
Padre Khalid Mukhtar, parroco della chiesa di Nostra Signora della misericordia a Jaranwala, racconta a Tempi come i musulmani hanno devastato la comunità cristiana per una «accusa inventata»: «Hanno distrutto anche casa mia»
«L'uomo accusato di aver profanato il Corano è un analfabeta. Si tratta dell'ennesima vendetta orchestrata per ragioni tutt'altro che religiose». Shahid Mobeen sull'assalto islamista a Jaranwala e i guai che porterà la nuova legge contro la blasfemia
Shazia Imran, vedova e madre di tre figli, è stata uccisa a giugno a Lahore dopo essersi rifiutata di sposare il suo assassino musulmano. «È inaccettabile»
«La situazione delle minoranze religiose vulnerabili è nella sua fase peggiore, estremismo e terrorismo sono cresciuti. Così aiuto le ragazze rapite e convertite a forza». La testimonianza di Tabassum Yousaf, avvocato e donna cattolica pakistana
Padre Emmanuel Yousaf a Aiuto alla Chiesa che soffre: «I musulmani vengono e saccheggiano le case e danno fuoco alla chiesa. C'è un abuso della legge sulla blasfemia»
Gli anni prigione per chi insulta i famigliari e gli amici del Profeta Maometto passa da tre a dieci anni. «La legge viene usata per penalizzare le minoranze religiose». Intervista a Shahid Mobeen, fondatore dell’Associazione pakistani cristiani in Italia
Aumentano i casi di minorenni cristiane vittime di rapimenti, conversioni e matrimoni forzati. Più di 30 organizzazioni umanitarie si appellano al governo
A Samarcanda il fronte dei paesi antioccidentali perfeziona la sua strategia per colpire Europa e Stati Uniti. Un piano basato più su materie prime, mercati, competitività che non sugli eserciti. E il prossimo passo sarà sostituire il dollaro con la moneta cinese
Dietro alla caduta del premier Khan, sostituito lunedì dal leader dell’opposizione, c’è lo scontro in atto tra Stati Uniti, Russia e Cina. Ritratto di un paese in crisi che pesa sugli equilibri geopolitici mondiali
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70