Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«Se Asia Bibi sarà assolta, mio padre otterrà giustizia. Ma gli islamisti cercheranno di ucciderla»

Intervista a Shaan Taseer, figlio di Salman, il governatore musulmano del Punjab ucciso dagli estremisti nel 2011 per avere difeso pubblicamente la donna: «Il caso di Asia Bibi riguarda la coscienza dell'intero paese»

Leone Grotti
09/10/2018 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«Solo quando Asia Bibi verrà assolta, mio padre otterrà finalmente giustizia». È quanto dichiara a tempi.it Shaan Taseer, figlio di Salman Taseer, il governatore musulmano del Punjab assassinato nel 2011 per avere difeso pubblicamente la donna cattolica e avere criticato la legge sulla blasfemia.

Oggi Shaan vive negli Stati Uniti ma ha assistito alle notizie riguardanti la madre cattolica in carcere dal 2009 per false accuse di blasfemia. Al termine dell’udienza finale del processo presso la Corte Suprema a Islamabad, i giudici ieri hanno deciso di mantenere riservata la sentenza e non hanno comunicato quando la renderanno pubblica.

Secondo alcuni membri della difesa di Asia Bibi, «il fatto che non si siano espressi immediatamente fa ben sperare. Vi è un’alta probabilità che la corte abbia posticipato l’emissione del verdetto perché ha intenzione di prosciogliere Asia. Vogliamo sperare che intendano organizzare il trasferimento della donna dalla prigione di Multan in un luogo sicuro».
Anche Taseer sostiene che, «anche qualora Asia Bibi venga liberata, non potrà mai vivere in pace e in sicurezza in Pakistan».

LEGGI ANCHE:

Manifestanti contro il diritto all'aborto negli Usa

Il capitalismo americano frena sul diritto all’aborto

28 Giugno 2022
Manifestazioni pro e contro l'aborto davanti alla Corte Suprema

Usa. «Aborto? Sentenza storica che restituisce centralità alla democrazia»

25 Giugno 2022

Signor Taseer, che cosa pensa del caso di Asia Bibi, per il quale suo padre ha dato la vita?
È un caso che riguarda la coscienza dell’intero paese. Quando uno Stato come il Pakistan incarcera una donna chiaramente innocente ed è così crudele nel trattare i più poveri tra i poveri, allora il caso riguarda tutti i cittadini. Per questo ogni pakistano ha il dovere di parlare a difesa di Asia Bibi.

La donna si trova in carcere da quasi dieci anni e la Corte Suprema ha aspettato due anni prima di riunirsi.
Asia Bibi ha subito una serie enorme di ingiustizie. Ci sono molte falle legali nel suo caso, che è stato rimandato a ripetizione, una volta perché il giudice si è ritirato. Il motivo per cui Asia Bibi soffre questa ingiustizia è evidente: lo Stato è ostaggio dei radicali, ma ora deve a questa donna giustizia. Se si trova ancora in carcere, è solo perché il governo è debole e non ha la forza di far rispettare la legge.

L’assoluzione di Asia Bibi sarebbe una vittoria per suo padre?
Solo quando verrà assolta, mio padre otterrà finalmente giustizia. L’assassino di mio padre, Mumtaz Qadri, è stato impiccato per l’omicidio, ma non è sufficiente. Sarà fatta piena giustizia solo quando Asia Bibi sarà libera. Allora sarà una grande benedizione per mio padre che, ne sono certo, sorriderà dal Paradiso quando lei verrà rilasciata.

Anche lei si sentirà più in pace?
Io, come tutti i pakistani, sarò felice di vederla libera perché Asia Bibi è in carcere senza motivo. La legge sulla blasfemia è crudele, disumana e ingiusta. È illegittima e deve essere riformata. Però voglio aggiungere una cosa.

Che cosa?
Tutti conosciamo Asia Bibi ma ci sono centinaia di casi come il suo, ci sono centinaia di altri e altre Asia Bibi chiusi in carcere a causa di questa legge ingiusta. Speriamo che l’assoluzione di questa donna sia solo il primo passo, perché anche tutti gli altri ottengano giustizia.

Ieri gli estremisti islamici del Tehreek-e-Labaik Pakistan hanno inneggiato a Mumtaz Qadri e chiesto di «crocifiggere e impiccare Asia Bibi ora». Altrimenti, hanno aggiunto, ci saranno «terribili conseguenze».
Purtroppo AsiaBibi, anche se verrà liberata, non potrà mai vivere in pace in Pakistan. Quando una persona viene infatti accusata di essere blasfema, molti estremisti islamici ritengono che sia loro compito ucciderla. Lo considerano un dovere religioso. Ecco perché non potrà più vivere in sicurezza in Pakistan, così come non potrà farlo il resto della sua famiglia.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: asia bibicorte supremaCristiani Perseguitatiestremisti islamiciislamabadmumtaz qadriPakistanprocesso asia bibisalman taseershaan taseer
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestanti contro il diritto all'aborto negli Usa

Il capitalismo americano frena sul diritto all’aborto

28 Giugno 2022
Manifestazioni pro e contro l'aborto davanti alla Corte Suprema

Usa. «Aborto? Sentenza storica che restituisce centralità alla democrazia»

25 Giugno 2022
Manifestanti davanti alla Corte suprema negli Usa in attesa della sentenza sull'aborto

Usa, la Corte Suprema cancella il diritto costituzionale all’aborto

24 Giugno 2022
aborto america

L’America si prepara alla “notte della rabbia” sull’aborto

24 Giugno 2022
Suor Loveline in Nigeria

La missione di suor Loveline in Nigeria. «Qui essere cristiani è una sfida»

22 Giugno 2022
Una chiesa attaccata nello stato di Kaduna, in Nigeria, nel 2020

Nigeria, nuovo attentato in due chiese: almeno tre cristiani morti

21 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dite alla Nato che anche nello scontro Turchia-Grecia ci sono aggressore e aggredito
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist