Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Pakistan, Asia Bibi. Oggi l’udienza finale del processo: «Sono certo, verrà liberata»

Si è aperta alle 10 (ora italiana) l'ultima fase del processo della cattolica perseguitata per aver bevuto un bicchiere d'acqua. Si trova in carcere dal giugno 2009. Il resoconto dell'udienza. Parlano l'avvocato e il benefattore

Leone Grotti
08/10/2018 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Aggiornamento 13:15: I giudici si sono ritirati in camera di consiglio per decidere del caso di Asia Bibi, dopo aver ascoltato la difesa di Saiful Malook, avvocato della donna, e l’accusa del pubblico ministero. Il verdetto potrebbe essere emesso già oggi, mentre per le motivazioni è probabile che bisognerà attendere ancora. Ma i giudici non si sono pronunciati su quando verrà emesso il verdetto.

Durante l’udienza Malook ha ricordato ai giudici che il principale accusatore di Asia Bibi, un imam del villaggio di Katanwala, non era presente durante il litigio tra la madre di cinque figli e le sue compagne musulmane. «Quindi nessun linguaggio blasfemo è stato pronunciato davanti al testimone?», ha chiesto alla fine uno dei giudici, Asif Saeed Khosa. Malook ha aggiunto che i resoconti delle due donne che hanno discusso con Asia, Asma e Isma, si contraddicono. 

LEGGI ANCHE:

Cristiani sempre più perseguitati in Pakistan per l'inasprimento della legge sulla blasfemia

Pakistan, inasprita la legge sulla blasfemia. «Cresce l’odio contro i cristiani»

27 Gennaio 2023
In Pakistan aumentano i casi di minorenni cristiane vittime di rapimenti e matrimoni forzati

Il Pakistan è un incubo per Bibi e le altre spose bambine

20 Dicembre 2022

Poiché le prove sono fallaci, ha concluso l’avvocato di Asia Bibi, la donna non può essere condannato in base alla sezione 295-C del codice penale, quella che prevede la pena di morte per i colpevoli di blasfemia. Infine, ha dichiarato che probabilmente l’imam «è manovrato da qualcun altro». Mentre i cristiani pregano per Asia Bibi, gli estremisti islamici continuano a chiedere che la donna venga «impiccata o crocifissa subito».

Oggi è il giorno tanto atteso, il giorno decisivo, quello dove verrà stabilito se Asia Bibi verrà finalmente liberata o sarà impiccata in Pakistan. «Stamattina alle 10 (ora italiana) si apre presso la Corte Suprema l’udienza finale del processo», conferma a tempi.it l’avvocato della cattolica, il musulmano Saiful Malook.

«SONO CERTO: VERRÀ RILASCIATA»

Ci sarà una sola udienza, al termine della quale verrà emesso il verdetto, che potrebbe essere pubblicato tra due o tre giorni. «Sono certo che verrà rilasciata e che sarà libera nel giro di una settimana», dichiara a tempi.it Joseph Nadeem, direttore esecutivo della Renaissance Education Foundation. Asia Bibi è in carcere da quasi dieci anni e l’uomo, oltre ad aver pagato le spese processuali, si è preso cura per tutto questo tempo della famiglia della donna, composta dal marito e da cinque figli.

IL PROCESSO

Asia Bibi è stata arrestata il 19 giugno 2009 per false accuse di blasfemia. Dopo aver bevuto un bicchiere d’acqua durante il faticoso lavoro nei campi, venne accusata dalle compagne musulmane di avere infettato la fonte. Le donne le chiesero di convertirsi all’islam e lei si rifiutò.  Quando la notizia dell’incidente si diffuse, il villaggio insorse, dagli altoparlanti delle moschee i muezzin chiamarono a raccolta i musulmani per punirla e Asia Bibi fu picchiata davanti ai figli. Poi per cinque giorni tutto tacque e la vita ricominciò come prima, fino a quando l’imam del villaggio, che non era presente al diverbio, insieme ad altri accusatori, sporse denuncia per blasfemia.

IL CARCERE

La donna è stata condannata a morte in primo e secondo grado e l’udienza finale del processo si attende da quasi due anni, dal 13 ottobre 2016. Asia Bibi si trova attualmente nel carcere femminile di Multan, in isolamento: è costretta a cucinarsi da sola il cibo per timore che qualcuno cerchi di avvelenarla e le viene concessa un’ora d’aria tre volte al mese.

«NON SI CONVERTIRÀ MAI ALL’ISLAM»

A un recente incontro in Inghilterra con Ashiq Masih, il marito di Asia Bibi, l’uomo ha affermato che «Asia è psicologicamente, fisicamente e spiritualmente forte. È pronta ed è disposta a morire per Cristo, data la sua grande fede. Non si convertirà mai all’islam». Nonostante alcuni abbiano parlato di problemi psicologici e perdite di memoria, Nadeem spiega: «Ho visitato Asia Bibi l’1 ottobre, è in buona salute. L’abbiamo informata dell’udienza e prega perché Dio la faccia rilasciare».

I TRE MAGISTRATI

Il ricorso finale di Asia Bibi sarà giudicato da tre magistrati: lo stesso presidente della Corte Suprema, Mian Saqib Nisar, insieme a Asif Saeed Khosa e Mazhar Alam Khan Miankhel. La presenza del più importante giudice del paese dovrebbe essere garanzia di imparzialità. E anche per questo l’avvocato Malook è fiducioso: «Ci sono molte falle in questo caso. Troppe prove sono state accettate nei gradi precedenti anche se erano dubbie. Verrà scagionata».

@LeoneGrotti

Tags: Ashiq Masihasia bibiblasfemiajoseph nadeemPakistansaiful malook
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Cristiani sempre più perseguitati in Pakistan per l'inasprimento della legge sulla blasfemia

Pakistan, inasprita la legge sulla blasfemia. «Cresce l’odio contro i cristiani»

27 Gennaio 2023
In Pakistan aumentano i casi di minorenni cristiane vittime di rapimenti e matrimoni forzati

Il Pakistan è un incubo per Bibi e le altre spose bambine

20 Dicembre 2022
Paesi antioccidentali

Mettete dei soldi nei vostri cannoni

24 Ottobre 2022
Deborah Yakubu

«Mia figlia uccisa perché cristiana. Solo Dio può fare giustizia»

22 Luglio 2022
La giovane cristiana Deborah Yakubu, uccisa in Nigeria, a Sokoto, per presunta blasfemia dai compagni musulmani

Giovane cristiana lapidata e bruciata dai compagni islamici in Nigeria

14 Maggio 2022
Pakistan

L’instabilità del Pakistan è un rischio per tutto il mondo

13 Aprile 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La crisi di Francia e Germania e il nuovo possibile ordine europeo
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist