Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 8 marzo 2021 ] Posso mandare mio figlio a scuola o no? Società
  • [ 8 marzo 2021 ] Venezi direttore d’orchestra (o delle inutili polemiche sanremesi) Spettacolo
  • [ 8 marzo 2021 ] «Vorrei che il Papa venisse in Iraq tutti gli anni» Esteri
  • [ 8 marzo 2021 ] L’8 marzo è un giorno triste: la festa della riduzione della donna a format Politica
  • [ 8 marzo 2021 ] Spagna, il governo è donna e non ne fa una giusta Esteri

paul bhatti

Premium

Te Deum laudamus per i coraggiosi che si sono battuti per liberare Asia Bibi

Paul Bhatti 30 dicembre 2019

Il 2019 è stato un anno di luce e speranza per il mio amato paese, il Pakistan.

«Ricordiamo i due eroi che hanno dato la vita per la vittoria di Asia Bibi»

Leone Grotti 30 gennaio 2019

Intervista a Paul Bhatti: «È stato fondamentale il sacrificio di mio fratello Shahbaz e del governatore Taseer. Ringrazio anche i coraggiosi giudici musulmani, il governo e Tempi»

L'assoluzione di Asia Bibi sulle prime pagine dei quotidiani del Pakistan

«Blasfeme sono le false accuse contro Asia Bibi». Brani scelti da una sentenza storica

Redazione 9 dicembre 2018

Alcuni passaggi del verdetto di assoluzione della donna cristiana hanno «iniziato un cambiamento in Pakistan», dice Paul Bhatti. Ecco quali

Ecco cosa potrebbe accadere ora ad Asia Bibi e perché

Leone Grotti 15 ottobre 2018

O sarà liberata e i giudici aspettano di farla espatriare in segreto prima di annunciare l’assoluzione. Oppure la faranno marcire in prigione fino alla morte naturale

Asia Bibi. «Il problema non è la legge sulla blasfemia, ma l’ideologia islamica»

Leone Grotti 10 ottobre 2018

Intervista a Paul Bhatti, fratello di Shahbaz, che ha sacrificato la sua vita in Pakistan per difendere le minoranze religiose: «Asia Bibi è innocente, ma non potrà restare in Pakistan a causa degli estremisti»

Asia Bibi cinque anni dopo. Così la sua persecuzione «sta cambiando il Pakistan»

Redazione 11 novembre 2015

Nel quinto anniversario dell’ingiusta condanna a morte della cristiana per “blasfemia”, l’ex ministro per le Minoranze Paul Bhatti vede segni di cambiamento nel paese

Papa Francesco invia un messaggio a veglia per cristiani perseguitati. Sono i «martiri del nostro tempo»

Redazione 3 maggio 2015

Il Pontefice e il cardinale Scola hanno fatto sentire la loro vicinanza per l’iniziativa organizzata da Regione Lombardia cui ha partecipato Paul Bhatti

Milano e Regione Lombardia per i cristiani perseguitati. Fiaccolata e incontro con Paul Bhatti

Benedetta Frigerio 27 aprile 2015

Le istituzioni insieme il 2 maggio per ricordare l’incessante martirio subito dai cristiani nel mondo. Parlano Cappellini e Forte

Quattro anni dopo la morte di Shahbaz Bhatti, il processo è in alto mare

Leone Grotti 2 marzo 2015

Fu ucciso a Islamabad quattro anni fa perché difendeva Asia Bibi. I suoi assassini hanno confessato ma le violenze degli estremisti hanno bloccato la sua causa

Pakistan. Gli studenti sopravvissuti alla strage dei talebani: «Tutto attorno a me i miei amici erano stesi, feriti o morti»

Redazione 17 dicembre 2014

Posts navigation

1 2 … 4 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

Cosa mi ha colpito dei cristiani iracheni
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Facciamo un dispetto al diavolo: aiutiamo l’amico Abhay a pagare la retta della scuola Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Più opere, meno prediche: sono i “fatti” di Cristo a sbaragliare le ideologie
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Quant’è dura spiegare san Tommaso ai censori di Facebook
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Kebab staliniano «con doppia carne»
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?

Foto


  • Il corpo esiste ancora? Maschile e femminile alla prova

  • Archeologia: un libro raccoglie i saggi di Antonio Giuliano

  • Il distretto questo sconosciuto

  • Costruire e far crescere scuole oggi

  • La coscienza religiosa dell’uomo moderno

  • Covid: i nonni sono davvero fragili?
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it