Pakistan, rapimenti di ragazze cristiane. «Problema sempre più acuto»
Padre Emmanuel Yousaf a Aiuto alla Chiesa che soffre: «I musulmani vengono e saccheggiano le case e danno fuoco alla chiesa. C'è un abuso della legge sulla blasfemia»
Padre Emmanuel Yousaf a Aiuto alla Chiesa che soffre: «I musulmani vengono e saccheggiano le case e danno fuoco alla chiesa. C'è un abuso della legge sulla blasfemia»
Gli anni prigione per chi insulta i famigliari e gli amici del Profeta Maometto passa da tre a dieci anni. «La legge viene usata per penalizzare le minoranze religiose». Intervista a Shahid Mobeen, fondatore dell’Associazione pakistani cristiani in Italia
Il padre di Deborah Yakubu parla per la prima volta dell’assassinio della figlia, lapidata e bruciata dai compagni musulmani di università in Nigeria per un messaggio “blasfemo”. «Hanno 34 avvocati volontari e non sono neanche pentiti. Cosa volete che faccia?»
Deborah Yakubu frequentava un college di Sokoto, dove vige la sharia, ed è stata brutalmente uccisa per un messaggio vocale su whatsapp in cui chiedeva: «E chi sarebbe il profeta Maometto?»
Una tredicenne dice di aver sognato Maometto, accusava Safoora Bibi di blasfemia e ordinava il suo massacro. E le colleghe della madrassa eseguono
Il manager di una fabbrica del Punjab, originario dello Sri Lanka, aveva staccato un manifesto con sopra dei versetti del Corano. Circa 1000 estremisti lo hanno preso, picchiato a morte e dato alle fiamme
Il Consiglio degli Ordini forensi d'Europa scrive al primo ministro del Pakistan: «Il governo protegga il legale degli accusati di blasfemia», minacciato dagli islamisti
«Sono un musulmano devoto, difendere i cristiani accusati di blasfemia è mio dovere legale, costituzionale e islamico». Ma dopo l’assoluzione di Shafqat e Shagufta il legale rischia la vita: «Milioni di musulmani pronti a ucciderci»
Shafqat Emmanuel e sua moglie Shagufta Kausar, analfabeti, erano stati accusati nel 2013 di aver scritto sms blasfemi. Il loro avvocato avverte: «Devono essere protetti o, una volta liberi, saranno subito uccisi»
Sakina condivide un video su WhatsApp e scatta la rappresaglia dei colleghi musulmani che l'accusano di avere offeso l'islam. È il terzo caso in pochi mesi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70