Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Pakistan. Martedì l’esame del ricorso islamista contro l’assoluzione di Asia Bibi

Il 29 gennaio la Corte Suprema valuterà l'istanza del mullah Qari Muhammad Sallam, ultimo ostacolo che impedisce alla cristiana perseguitata di lasciare il paese dopo quasi 10 anni di carcere ingiusto

Leone Grotti
24/01/2019 - 12:17
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Martedì 29 gennaio si terrà l’udienza per la revisione della sentenza di assoluzione di Asia Bibi. Come riportato da Dawn, la Corte suprema del Pakistan ascolterà il ricorso di Qari Muhammad Sallam, secondo cui assolvendo la donna cattolica ingiustamente accusata di blasfemia la Corte ha violato «i normali principi della giustizia in riferimento all’applicazione delle leggi sulla blasfemia».

L’ASSOLUZIONE STORICA

Dopo 3.420 giorni di carcere, quasi dieci anni, il 30 ottobre 2018 la Corte Suprema guidata dal presidente Mian Saqib Nisar ha assolto definitivamente Asia Bibi, accusata formalmente di blasfemia per avere bevuto un bicchiere d’acqua il 19 giugno 2009 e condannata a morte in primo grado l’11 novembre 2010 e in secondo grado il 16 ottobre 2014. Il 7 novembre la cristiana perseguitata è finalmente uscita dalla sua cella senza finestre del carcere di Multan e portata in aereo in un’area segreta della capitale Islamabad. Se la donna non ha ancora potuto uscire dal Pakistan è perché l’1 novembre Qari Muhammad Sallam ha presentato ricorso, chiedendo anche che Asia Bibi fosse inserita nella Exit Control List, l’elenco delle persone che non possono lasciare il paese, fino all’arrivo della sentenza sul ricorso.

LEGGI ANCHE:

Ayman al Zawahiri, durante un messaggio diffuso in occasione dell'anniversario degli attacchi agli Stati Uniti dell'11 settembre 2001

La morte di Al-Zawahiri, il Trotskij di Al Qaeda

2 Agosto 2022
La chiesa di San Francesco Saverio a Owo, Nigeria, dopo l’attentato nel giorno di Pentecoste

«Da noi i terroristi islamici non avranno la guerra che vogliono»

27 Luglio 2022

Come dichiarato dal giudice Mian Saqib Nisar durante la lettura della sentenza storica a ottobre, «io, come anche gli altri magistrati del collegio giudicante, amo il profeta Maometto e sono pronto a sacrificare la mia vita per difendere il suo onore. Ma noi non siamo giudici solo per i musulmani. Come possiamo condannare a morte qualcuno senza avere le prove?». Tra gli elementi che hanno portato all’assoluzione della donna, infatti, ci sono alcune incongruenze decisive: Qari Muhammad Sallam è anche l’uomo che ha formalizzato l’accusa contro Asia Bibi nel 2009. Ma il mullah islamico non ha assistito all’alterco tra la cristiana e le donne musulmane, durante il quale avrebbe commesso blasfemia. Inoltre, ha atteso cinque giorni dai fatti prima di accusarla, senza mai riuscire a dimostrare la pretesa «confessione» di Asia Bibi.

IL RICORSO ISLAMISTA

Ora Qari Muhammad Sallam chiede alla Corte se debba per forza «tenere in considerazione» questi «dettagli tecnici», pretendendo che il ricorso sia ascoltato anche da un membro della Corte d’appello della Sharia, poiché «questo caso richiede approfondimenti dettagliati a causa delle sue circostanze particolari».

L’assoluzione di ottobre ha scatenato gli estremisti islamici, che hanno bloccato il Pakistan per tre giorni fino a quando il governo non ha garantito che Asia Bibi non sarebbe uscita dal Pakistan fino alla revisione della sentenza, pur non avendo mai inserito il nome della donna nella Exit Control List. Nel frattempo la famiglia di Asia Bibi è stata costretta a nascondersi («ci danno la caccia casa per casa»), il suo avvocato è scappato all’estero, sottolineando che il clima di odio non permetterà a nessuno di loro di continuare a vivere in Pakistan. Emblematico in questo senso il video pubblicato su internet che ritrae dei bambini che giocano a impiccare Asia Bibi.

GIUSTIZIA PER I CRISTIANI PERSEGUITATI

I cristiani del Pakistan attendono fiduciosi il verdetto della Corte, che se rigetterà il ricorso, come tanti credono, «ristabilirà finalmente giustizia e verità», come dichiarato a tempi.it da Paul Bhatti, e sancirà una grande vittoria «anche per chi ha dato la vita per Asia Bibi». A partire dal ministro cattolico per le Minoranze, Shahbaz Bhatti, fino al governatore musulmano del Punjab, Salman Taseer, entrambi assassinati da terroristi islamici.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: asia bibiblasfemiacorte supremaCristiani Perseguitatiestremismo islamicoislamabadPakistanTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ayman al Zawahiri, durante un messaggio diffuso in occasione dell'anniversario degli attacchi agli Stati Uniti dell'11 settembre 2001

La morte di Al-Zawahiri, il Trotskij di Al Qaeda

2 Agosto 2022
La chiesa di San Francesco Saverio a Owo, Nigeria, dopo l’attentato nel giorno di Pentecoste

«Da noi i terroristi islamici non avranno la guerra che vogliono»

27 Luglio 2022
Deborah Yakubu

«Mia figlia uccisa perché cristiana. Solo Dio può fare giustizia»

22 Luglio 2022
Francia attentati islam

“Silenzio, si sgozza”. Le aggressioni islamiste in Francia non fanno più notizia

21 Luglio 2022
Nigeria cristiani perseguitati

Nigeria, almeno 68 cristiani uccisi in due mesi nello Stato di Benue

21 Luglio 2022
Matteo Matzuzzi

La responsabilità di chiamare la persecuzione con il suo nome

19 Luglio 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il capolavoro di Letta: rendere indispensabile il centrodestra
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist