Volete davvero fare una scuola libera o aspettate che ve la facciano?
Ottant'anni di inutile assalto al monopolio statale dell'educazione dovrebbero far nascere almeno il sospetto che la strategia utilizzata nella lotta sia difettosa
Ottant'anni di inutile assalto al monopolio statale dell'educazione dovrebbero far nascere almeno il sospetto che la strategia utilizzata nella lotta sia difettosa
Intervista al presidente della Cei Gualtiero Bassetti: «La chiusura degli istituti liberi sarebbe un’ingiustizia per migliaia di genitori (non solo cattolici), privati di un diritto costituzionale»
La nostra Costituzione riconosce che il diritto-dovere di crescere i figli appartiene solo e soltanto alla famiglia. Il governo non lo dimentichi
Un video cliccatissimo su Facebook ripropone i classici stereotipi sulla scuola. Ma in Finlandia gli istituti privati ci sono e sono anche finanziati dallo Stato. Le scuole pubbliche invece godono di ampia autonomia
Il Veneto, seguito da Emilia-Romagna e Lombardia, vorrebbe assumere direttamente gli insegnanti. Intervista a Marco Lepore (Foe): «Basta che non si ripetano in piccolo gli stessi errori del sistema statale»
Se per il ministro dell'Istruzione Bussetti «le paritarie sono fondamentali», come ha detto al Corriere, «renda certi i finanziamenti. Solo in Italia il dibattito è ideologico». Intervista a Luisa Ribolzi
Per l'assegnazione delle cattedre pubbliche non vengono conteggiati gli anni di insegnamento nelle paritarie. Il Tribunale di Roma pone fine alla «ingiusta discriminazione»
Paritarie, statali. Ecco cosa spinge l’Italia in fondo alla classifica Ocse sui finanziamenti pubblici all’educazione. E cosa serve per invertire questa tendenza. A partire dai costi standard per alunno
Pubblichiamo la rubrica di Annalisa Teggi contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) «L’ideologia fa perdere un sacco di tempo perché non ha idee» è una sintesi efficace di suor Anna Monia Alfieri, presidente di Fidae Lombardia, che ho conosciuto lo scorso 4 giugno partecipando a un convegno sulla ...
Solo gli "statolatri" non riescono a vedere che la scuola pubblica sarà veramente democratica solo quando sarà pienamente paritaria
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70