Scuola. Serve un popolo, non bastano gli specialisti
Costo standard, parità scolastica, leggi più eque, sono auspicabili e occorre lottare perché siano realizzate, ma abbiamo davanti a noi una sfida ancora più ardua e drammatica
Costo standard, parità scolastica, leggi più eque, sono auspicabili e occorre lottare perché siano realizzate, ma abbiamo davanti a noi una sfida ancora più ardua e drammatica
Occorre subito una rivoluzione per il finanziamento “pubblico” dell’intera scuola italiana, paritaria compresa. Sbaglia chi crede che in fondo si possa andare avanti così
Il ministro dell'Istruzione sta mostrando con scientifica determinazione cosa significano per la scuola italiana lo statalismo centralista e quali ne siano le devastanti conseguenze
Il ministro Fioramonti si spende molto per inserire l'ambientalismo nell'orario scolastico. Per i docenti di religione, invece...
«È arrivato il momento di affrontare di petto il tema della parità dell'offerta scolastica». Intervista all'europarlamentare Remo Sernagiotto
Il sistema scolastico finlandese è una eccellenza mondiale, anche per merito delle private e di come vengono finanziate dallo Stato. Pubblichiamo una lettera di Markku Moisala, segretario generale dell'Associazione di scuole private in Finlandia (con commento)
Intervista a Rodrigo Melo, presidente dell'associazione europea che si batte per la libertà di educazione (Ecnais): «L'Europa ha bisogno delle scuole indipendenti. Ma bisogna combattere una battaglia a livello ideologico»
Un video cliccatissimo su Facebook ripropone i classici stereotipi sulla scuola. Ma in Finlandia gli istituti privati ci sono e sono anche finanziati dallo Stato. Le scuole pubbliche invece godono di ampia autonomia
Dopo la pubblicazione delle classifiche Eduscopio che vedono le paritarie ai primi posti, il giornale riduce il risultato a questione di "soldi".
Lo Stato deve mollare la gestione e dare vera e completa autonomia alle scuole, a tutte le scuole, riservandosi il compito di controllore. È ora di uscire dal sistema rigidamente centralistico
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70