Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Vespa dà una lezione ai “politically correct worshippers” di casa nostra

Il conduttore di Rai 1 ha dedicato la prima parte di Porta a Porta alla strage di Pasqua, con il titolo emblematico "Perché ammazzano i cristiani?"

Leone Grotti
24/04/2019 - 12:10
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Bisogna fare un applauso a Bruno Vespa e ai suoi ospiti. Ieri sera, in mezzo a un oceano di retorica mediatica e politicamente corretto, hanno avuto il merito di guardare la strage di Pasqua per quello che è: un eclatante atto di persecuzione verso i cristiani. Porta a Porta ha dedicato la prima parte della trasmissione di ieri sera su Rai 1 agli attentati in Sri Lanka con un titolo emblematico: “Perché ammazzano i cristiani?”.

LA “MODA” DI COLPIRE I CRISTIANI A PASQUA

Gli ospiti (Bernardo Cervellera, Marco Tarquinio, Maurizio Molinari e Gabriele Iacovino) hanno provato a rispondere alla domanda. Il direttore di AsiaNews, in particolare, ha spiegato:

«Per la comunità dello Sri Lanka è uno shock, perché è una comunità che ha ottimi rapporti con tutti, musulmani e buddisti. La rivendicazione dell’Isis rende ancora più turpe il fatto. Il disegno è quello di colpire una comunità per fare sì che tutto il mondo ne parli, perché ormai è diventato quasi un cliché: colpire i cristiani a Pasqua è il modo migliore per far parlare tutto il mondo. Dire che si tratta di una rivendicazione per gli attacchi di Christchurch poi è assurdo e ingiusto: intanto il suprematista non era dello Sri Lanka e poi i cristiani di Nuova Zelanda e del mondo intero, soprattutto dell’Asia, quelli più vicini ai musulmani, hanno espresso tutto il loro dolore per quegli attentati».

LA RELIGIONE PIÙ PERSEGUITATA AL MONDO

Durante la trasmissione, Vespa ha ricordato i numeri incredibili della persecuzione dei cristiani nel mondo: 245 milioni di cristiani, uno su nove, sono perseguitati e nel 2018 ne sono stati uccisi 4.305, un aumento di quasi il 50 per cento rispetto ai 3.066 del 2017. Il conduttore di Porta a Porta ha anche riproposto un’intervista a Rebecca Bitrus, rapita da Boko Haram in Nigeria, che ha raccontato come si sia rifiutata più volte di abiurare la fede e convertirsi all’islam, nonostante le minacce da parte dei jihadisti. Allo stesso modo, sono stati ricordati i casi eroici di testimonianza della fede di Meriam Ibrahim e Asia Bibi.

LEGGI ANCHE:

epa06960799 Female servicemen of Ukrainian army attend a rehearsal of military parade in downtown Kiev, Ukraine, 20 August 2018. Soldiers took part in rehearsal for the military parade which will be held to mark the Independence Day of Ukraine on 24 August.  EPA/STEPAN FRANKO

Trump continua a vendere armi all’Ucraina per indebolire la Russia

14 Settembre 2018

Perché è scoppiato l’Afghanistan

31 Gennaio 2018

A Vespa va dunque il merito di aver riportato all’attenzione di tutti questi numeri e queste storie. Soprattutto, titolando la trasmissione “Perché ammazzano i cristiani?”, Rai 1 dimostra di non avere alcuna intenzione di lasciarsi sviare dall’ondata di politicamente corretto made in Barack Obama e Hillary Clinton, che hanno trasformato i cristiani in generici «Easter worshippers».

I NOSTRI POLITICALLY CORRECT WORSHIPPERS

I progressisti di casa nostra, Oxford Dictionary alla mano, da giorni accusano i «sovranisti» di non conoscere l’inglese. Hanno cercato in ogni modo di spiegare come quelle parole non siano frutto del terrore di pronunciare la parola “cristiano”, ma una locuzione verbale comunemente utilizzata negli Stati Uniti. Wired e Open di Enrico Mentana su tutti ci hanno dato dentro con il “Fact Checking”, rispolverando vecchi tweet di Fox News e Breitbart.

Ma il loro è stato un buco nell’acqua, come spiegato egregiamente da Dagospia, che ieri scriveva:

«A Dagospia non frega nulla della polemica sulla locuzione Easter worshippers. Il problema è che la locuzione fa parte di quel portafoglio lessicale costruito in punta di piedi per evitare di offendere chicchessia. Il problema non sta nei sovranisti italiani che non sanno l’inglese, perché le critiche nascono in America. Hillary Clinton e Barack Obama quando twittarono a proposito della strage di Christchurch in Nuova Zelanda parlarono di muslim community. Applicando lo stesso codice precisino, avrebbero dovuto scrivere mosque-goers, coloro che si recano alla moschea. È un dato di fatto: dire ”cristiani” è pericoloso, sono terrorizzati che qualcuno usi le loro parole per fomentare uno scontro di civiltà, e per lo stesso motivo nessuno (dei politicamente correttissimi) dice più ”radicalismo islamico” o ”terrorismo islamico”. Tra i musulmani incazzati il problema non si pone, i cristiani li chiamano direttamente ”crociati” e fanno prima».

Bravo dunque Vespa e bravi i suoi ospiti che hanno avuto il coraggio di pronunciare la parola “cristiani”. E di ricordare che sono «il gruppo religioso più perseguitato al mondo». Se la Bbc, quella che ormai non parla più di «terroristi islamici» ma solo di generici «bombers» e «attackers», avesse osato fare una trasmissione simile avrebbe chiuso i battenti per sempre. Una volta tanto la Rai si è dimostrata all’altezza, alla faccia dei politically correct worshippers di casa nostra.

@LeoneGrotti

Tags: Obama
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

epa06960799 Female servicemen of Ukrainian army attend a rehearsal of military parade in downtown Kiev, Ukraine, 20 August 2018. Soldiers took part in rehearsal for the military parade which will be held to mark the Independence Day of Ukraine on 24 August.  EPA/STEPAN FRANKO

Trump continua a vendere armi all’Ucraina per indebolire la Russia

14 Settembre 2018

Perché è scoppiato l’Afghanistan

31 Gennaio 2018
A wreath of flowers from Muslim of France Associations is placed with flowers next to the church where an hostage taking left a priest dead the day before in Saint-Etienne-du-Rouvray, Normandy, France, Wednesday, July 27, 2016. The Islamic State group crossed a new threshold Tuesday in its war against the West, as two of its followers targeted a church in Normandy, slitting the throat of an elderly priest celebrating Mass and using hostages as human shields before being shot by police. (AP Photo/Francois Mori)

In questa Babele omicida non possono bastare i nostri (ormai) continui minuti di silenzio

3 Agosto 2016
NASA Finds 2012 Sustained Long-Term Climate Warming Trend - NASA scientists say 2012 was the ninth warmest of any year since 1880, continuing a long-term trend of rising global temperatures. With the exception of 1998, the nine warmest years in the 132-year record all have occurred since 2000, with 2010 and 2005 ranking as the hottest years on record.NASA's Goddard Institute for Space Studies (GISS) in New York, which monitors global surface temperatures on an ongoing basis, released an updated analysis Tuesday that compares temperatures around the globe in 2012 to the average global temperature from the mid-20th century. The comparison shows how Earth continues to experience warmer temperatures than several decades ago. The average temperature in 2012 was about 58.3 degrees Fahrenheit (14.6 Celsius), which is 1.0 F (0.6 C) warmer than the mid-20th century baseline. The average global temperature has risen about 1.4 degrees F (0.8 C) since 1880, according to the new analysis, 16 January 2013. ANSA/NASA +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++

A volte la battaglia contro il global warming è molto simile a un’ideologia

13 Luglio 2016
This image posted on the Twitter page of Syria's al-Qaida-linked Nusra Front on Wednesday, June 15, 2016, which is consistent with AP reporting, shows Nusra Front fighters on their vehicle preparing to leave and battle against Syrian troops and pro-government gunmen, at the hilltop of Khalsa village, southern Aleppo, Syria. Activists reported intense fighting between government troops and rebels in southern Aleppo where the insurgent groups are angling for a strategic hill to expand their presence in the area. The Britain-based Syrian Observatory for Human Rights said the government repelled a rebel advance in the area amid intense air raids. Arabic, bottom right, reads, "departure of the support units to the southern hill of Khalsa." (Al-Nusra Front Twitter page via AP)

Le armi americane e saudite per i ribelli siriani trafugate e vendute al mercato nero

27 Giugno 2016

«Sono un soldato islamico». L’Fbi pubblica le parole di Mateen senza la censura di Obama

22 Giugno 2016

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Io, “terzopolista”, non voterò Moratti (al tafazzismo c’è un limite)

Emanuele Boffi
7 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sull’autonomia differenziata l’ennesima presa di posizione sragionata del Pd
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist