Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

In questa Babele omicida non possono bastare i nostri (ormai) continui minuti di silenzio

Tutto è razzismo, omofobia, stupro, femminicidio e stereotipo. Ecco dove ci ha portato l'illusione obamiana e virtuale di "un altro mondo è possibile"

Luigi Amicone
03/08/2016 - 1:34
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Pubblichiamo la rubrica “Il santino ambulante” di Luigi Amicone contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)

Dacci oggi il nostro male e liberaci dal bene. Appurato che ci sono in giro più armi e tritolo che pane quotidiano, e più uomini-bomba che uomini-sandwich, anche il consiglio comunale si è tragicamente adeguato. In luglio, tre sedute su quattro si sono aperte con la commemorazione delle vittime del terrore. Mai mancato il bel minuto di silenzio. Di silenzio e vuoto sulla faccia del consiglio. E tre segni di croce. Quello del compagno Marcora, del popolare Forte e il mio. Si parte per le vacanze con l’impressione severa che il fantasma che si aggira per l’Europa non ci riserverà altre sorprese che non siano quelle già note. Altre stragi, altre vittime, altri minuti di silenzio. E con i giornali che non sanno più cosa scrivere. Che gli tocca inseguire l’orrore e il cordoglio del giorno prima. Che gli tocca fare l’abitudine al sangue. Fino a quando? Fino a quando i famosi social network, queste poderose trombe del nulla, continueranno a fare il loro mestiere di trombettieri? Fino a quando l’utopia digitale non ci darà il senso di vertigine e verrà a nausea questo vivere da Truman Show? Ha senso googlelandia, la sua superbia oligarchica, il suo lucro da intrattenimento borghese e consumo da alienazione di massa, restituendo alla società schegge di doppie e triple personalità, eserciti di persone che dietro un pc scatenano campagne contro l’ordine costituito, mimano le comunità, aggrediscono col delirio trasparente ogni gerarchia e ogni autorità? Jennifer Aniston l’ha detto mentre il terrore virale andava a braccetto con l’altrettanto virale pokemon demenziale: «Ragazzi, vi prego, buttate i cellulari, parlatevi, guardatevi intorno, vivete la vita». Già. Si fa presto a dire “vivete la vita” dopo che dalla cima del mondo cosiddetto “progredito” si è propagandato il nulla della vita, in ogni salsa e mercato.

LEGGI ANCHE:

Mark Zuckerberg Meta

Mark Zuckerberg ha perso il tocco magico?

8 Febbraio 2022
Finale mondiale di scacchi tra Magnus Carlsen e Ian Nepomniachtchi

Gambetto di Google

30 Gennaio 2022

Così, oggi un po’ si capisce perché, nella sua collocazione di modesto Caligola all’epoca del tramonto dell’Occidente, Barack Obama si è dimostrato quel che Tempi ha scritto fin dal principio della sua cavalcata imperiale: il peggior presidente della storia americana. E infatti, se per fondare una ideologia pacifista e irenica, vagamente umanitaria e radicalmente egualitaria, postpolitica e postdemocratica, egli ha puntato parecchi soldi e benedizioni sui cavalli delle grandi piattaforme digitali. Se dall’economia delle “sette sorelle” petrolifere ha sterzato sui “quattro cannibali” che dominano il mercato mondiale (Facebook, Amazon, Google e Apple), «i cui capi guadagnano fino a sette miliardi in un’ora» (fonte L’Espresso), nel contempo ha stabilito che per convenzione di brav’uomo la guerra non sarebbe mai più esistita sulla faccia della terra.

Perciò, smesso di tenere il dito sul grilletto e affidatosi al drone per combattere il maramaldo talebano, il comandante in capo si è fatto riluttante quanto all’azione, ma militante quanto alla diffusione dell’illusione di “un altro mondo possibile”. Un mondo fondato sull’immaginazione, sul sogno, sulle buone intenzioni. E olé, tutti i cittadini al potere! Insomma, due cose ha fatto e di grande impatto popolare, l’imperatore uscente: ha decretato per illusionismo virale il superamento di ogni gerarchia e diversità in natura e, da prestigiatore del Bene, ha stabilito il mantra, ribadito in ogni piega della società dell’immagine e della comunicazione, di una uguaglianza universale, astratta e artificiale. La natura è diventata una cartolina da adorare e nessuno capisce più perché uno scimpanzé o una pianta epifita dell’Amazzonia meritino un rispetto diverso da quello che si deve a un essere umano.

Una vita da Califfato del Male
Così, nel bel mezzo dell’epoca che si coccolava nel piallamento di ogni diversità e gerarchia, nel disprezzo di ogni ordine e di ogni autorità, e che si vantava di proclamare non solo che “l’uomo è quello che mangia”, ma che tutto è razzismo, omofobia, bullismo, femminicidio, stupro e stereotipo, finché non diciamo che tutte le religioni sono uguali, finché non vietiamo di dire “mamma” e “papà”, finché non dividiamo gli umani in “quote” rosa e a pallini a pois, finché non predichiamo al pupo un po’ di vita artificiale, finché non superiamo il biblico uomo e donna e traduciamo in diritti universali i 70 generi sessuali di Facebook, ecco in questo mondo benintenzionato e dell’indifferenziato è venuta su una Babele omicida. È venuta su una vita da ordinario, banale, califfato del Male.

Ok. Da quanti anni la gente che ragiona sta dicendo che il punto è “l’emergenza educativa”? Da quanti anni si parla di gioventù, e ci si inventa una predica (generazione X, millennials e le balle in vendita su googlelandia) per non fare l’unica cosa necessaria, e cioè: fateli andare in giro nudi, i padri, le madri, i maestri, gli insegnanti, ma lasciate loro la libertà di educare e di fare comunità educanti?

@LuigiAmicone

Foto Ansa/Ap

Tags: amazonapplefacebookgoogleJennifer AnistonObama
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Mark Zuckerberg Meta

Mark Zuckerberg ha perso il tocco magico?

8 Febbraio 2022
Finale mondiale di scacchi tra Magnus Carlsen e Ian Nepomniachtchi

Gambetto di Google

30 Gennaio 2022
Musulmani in Turchia protestano contro la repressione degli uiguri nel Xinjiang da parte della Cina

Nike e Apple contro la legge che limita la persecuzione degli uiguri in Cina

10 Dicembre 2021
Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook

Il Metaverso di Facebook, una Babele cyberpunk

26 Ottobre 2021
Campagna pubblicitaria contro Facebook

Facebook ha un problema serio e non è il blackout

6 Ottobre 2021

Global Minimum tax-2: chi guadagna e chi perde

25 Agosto 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist