Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Sri Lanka. «L’Occidente si vergogna dei cristiani, non riesce neanche a nominarli»

Intervista a Gian Micalessin: «La mano dell'Isis nella strage di Pasqua era evidente. Solo la nostra cultura laicista ha paura di difendere i cristiani. E anche la Chiesa ha le sue colpe»

Leone Grotti
24/04/2019 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«Gli esecutori degli attacchi di domenica contro cittadini di paesi della coalizione e cristiani sono combattenti dello Stato islamico». Due giorni dopo il massacro di Pasqua, l’Isis ha rivendicato gli attentati che hanno colpito tre chiese e tre hotel internazionali nelle città di Colombo, Negombo e Baticaloa attraverso il canale jihadista Amaq. «Aspettavo la rivendicazione», dichiara Gian Micalessin, inviato di guerra del Giornale a tempi.it. «Gli attentati sono stati preparati in modo meticoloso da una mano esperta, l’esplosivo utilizzato non era artigianale ma tritolo di tipo militare».

L’intelligence dello Sri Lanka era stata più volte allertata da servizi di sicurezza stranieri a inizio mese sul rischio attentati. Un ministro cattolico del governo ha dichiarato di aver evitato chiese affollate dopo essere stato informato del rischio di attacchi. Il cardinale arcivescovo di Colombo, Malcolm Ranjith, ha dichiarato che la tragedia «poteva essere evitata». Perché le forze di sicurezza del paese asiatico hanno ignorato il pericolo?
Sappiamo che il governo è diviso da una profonda crisi politica. L’anno scorso il presidente Maithripala Sirisena ha tentato di sostituire il primo ministro, Ranil Wickremesinghe, con un altro candidato. La Corte Suprema ha poi reintegrato il premier, ma il Consiglio dei ministri era diviso. La superficialità del governo, del resto, è cominciata molto prima.

Quando?
A gennaio è stato scoperto nel paese un campo di addestramento dell’Isis, sono stati trovati decine di chili di tritolo. Le autorità si sono lasciate scappare una cinquantina di terroristi che si addestravano al campo, non hanno arrestato i jihadisti rientrati dalla Siria dopo la caduta del Califfato. Ecco perché non ho mai creduto alla possibilità che i responsabili fossero solo membri del gruppuscolo islamista National Thowheed Jamath.

LEGGI ANCHE:

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023

Le autorità dello Sri Lanka però hanno attribuito al Ntj la paternità degli attacchi.
Tutti gli attentatori kamikaze hanno colpito il loro bersaglio in modo coordinato. A giudicare dal numero delle vittime disponevano di esplosivo non artigianale, ma militare. I giubbotti esplosivi, poi, sono stati confezionati da mano esperta. Questa non è opera di un gruppo che pensa a sfregiare le statue buddiste. Qui si vede la lunga mano dell’Isis, che dopo la sconfitta in Siria usa i suoi reduci per compiere attentati.

Il governo ha parlato di una possibile vendetta per gli attacchi alle moschee di Christchurch del 15 marzo.
È possibile, anche se questi attentati vengono pianificati sicuramente da molto tempo.

I terroristi islamici volevano ancora una volta colpire i cristiani, come confermato dal comunicato dell’Isis. Eppure illustri politici occidentali, da Barack Obama a Hillary Clinton, non sono riusciti neanche a pronunciare la parola «cristiani», sostituendola con «Easter worshippers», cioè «celebranti della Pasqua».
La parola “cristiano” oggi è equiparata a un insulto. La cultura del politicamente corretto è ormai devastante e considera difendere i cristiani, cioè il gruppo religioso più perseguitato al mondo, come un insulto verso i musulmani.

C’è una sorta di timore reverenziale anche nel definire “islamici” gli attentatori.
La dinamica dell’attentato aveva una chiara matrice islamica. Non c’era bisogno della rivendicazione dell’Isis per individuare un legame con il fondamentalismo islamico. Eppure sono addirittura state incolpate le Tigri Tamil, sconfitte nel 2009, si è data la colpa agli induisti. Tutto pur di non pronunciare il termine “islamico”.

Eppure dopo la strage di Christchurch nessuno ha avuto problemi a esprimere le proprie condoglianze a tutti i musulmani.
Certo perché il mondo occidentale, affetto da un insopportabile laicismo e dall’ideologia del politicamente corretto, ritiene sconveniente parlare di “cristiani”. Si vergogna a riferirsi ai valori della propria tradizione. Lo abbiamo già visto con la guerra in Siria e la Chiesa ha le sue responsabilità.

Cioè?
Dispiace dirlo, ma anche i vertici della Chiesa cattolica sembrano a volte preoccuparsi più dei migranti che dei cristiani perseguitati. È un paradosso ma in questi anni abbiamo visto come i rifugiati musulmani abbiano ricevuto un trattamento di favore rispetto ai rifugiati cristiani. L’Occidente ha paura di difendere i cristiani e i valori del cristianesimo. Questa è la realtà.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: Cristiani PerseguitatiIsissri lankaStato Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Bandiera della Cina sventola di fianco alla croce

Cina. I cristiani dell’Henan schedati per andare a messa

9 Marzo 2023
Nohemi Gonzalez Google

Google è responsabile della radicalizzazione dei terroristi islamici?

23 Febbraio 2023
Un soldato armeno prega ai piedi di una croce in una postazione militare a Martakert, Nagorno-Karabakh

Come hanno potuto Italia e Israele tradire la loro sorella Armenia?

19 Febbraio 2023
Nicaragua vescovo Alvarez

Nicaragua. La vendetta di Ortega contro il vescovo anti-regime: 26 anni di carcere

12 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist