Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Stamina. «Vannoni si è approfittato del dolore delle nostre famiglie, le ha illuse e ora patteggia: non siamo contenti»

Daniela Lauro, presidente di Famiglie Sma Onlus, commenta a tempi.it la richiesta di Vannoni di patteggiare nel processo per truffa: «Abbandona i genitori nella disperazione nella maniera più assoluta»

Leone Grotti
28/01/2015 - 1:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«Davide Vannoni si è approfittato del dolore delle nostre famiglie. Ha illuso tanti genitori e ora patteggia: non possiamo essere contenti». Daniela Lauro, presidente di Famiglie Sma Onlus, associazione che riunisce genitori e malati di Atrofia muscolare spinale, voleva «un processo», al pari di coloro ai quali il fondatore di Stamina Foundation aveva promesso una “cura” miracolosa.

VANNONI PATTEGGIA. Invece il pm di Torino Raffaele Guariniello ha dato parere positivo alla richiesta di Vannoni di patteggiare un anno e dieci mesi nel processo per associazione a delinquere e truffa. Il professore non finirebbe in carcere, perché la sanzione verrebbe sospesa con la condizionale senza menzione nel casellario giudiziario. In cambio, Vannoni rinuncerà ad andare avanti con il suo trattamento, in Italia e all’estero, e ritirerà il ricorso davanti al Tar del Lazio verso il ministero della Salute contro le valutazioni del Comitato scientifico. Questo aveva giudicato inesistente la validità delle infusioni di presunte cellule staminali. La decisione finale sul patteggiamento spetta però al gup Giorgio Potito.

iene-stamina-vannoni-golia«LASCIATI NELLA DISPERAZIONE». Le vittime di Vannoni secondo l’accusa sono 114, ma le famiglie che ci speravano e che sono state illuse, pur essendo contrarie al trattamento miracolistico e per nulla “compassionevole”, sono molte di più. «Noi volevamo giustizia, così è troppo facile», dichiara Lauro a tempi.it. «Il vantaggio è che Vannoni viene fermato in Italia e spero anche nel mondo, perché non deve potere andarsene a fare le stesse cose fuori confine». Però «quello che è successo ci addolora molto, basta pensare a tutte le famiglie che gli hanno creduto e che lui ora ha abbandonato nella maniera più assoluta nella disperazione. Noi abbiamo sempre detto che Vannoni vendeva false speranze, ma tanti gli hanno creduto».

LEGGI ANCHE:

La blasfemia con le paillettes di Sanremo

10 Marzo 2021

Venezi direttore d’orchestra (o delle inutili polemiche sanremesi)

8 Marzo 2021

FOLLI SENTENZE DEI GIUDICI. Vannoni è stato osannato, sponsorizzato e difeso per un lunghissimo anno dalle Iene con Giulio Golia (che poi si è arrampicato sugli specchi per negarlo), da Fiorello, da Celentano sul Corriere della Sera e da quasi tutti i quotidiani italiani. Molti malati, spinti dalla campagna mediatica e dalle folli sentenze dei giudici, hanno voluto credere nella speranza impossibile contro la scienza «ma poi si sono smorzati quando Vannoni ha lasciato fuori dalla richiesta di sperimentazione la Sma, che era il suo cavallo di battaglia. Allora a tanti è caduto il prosciutto dagli occhi: ma come, si sono chiesti, vuole curare la Sma ma non chiede di sperimentare il suo trattamento sulla Sma?».

LE COLPE DEI MEDIA. Gli indizi che fin dal principio spingevano a diffidare del cosiddetto “metodo Vannoni” erano tantissimi e i media hanno gravi responsabilità: «Hanno fatto un danno enorme perché non hanno dato spazio a quei pazienti che la pensavano diversamente, come i nostri. Il bello è che ora i media non solo non fanno trasmissioni speciali o puntate per sottolineare come è finita la vicenda, mentre prima ne hanno fatte eccome, ma non si sentono neanche colpevoli per quello che hanno contribuito a creare».

«CI DIFENDEREMO IN AULA». Su uno dei profili Facebook di Davide Vannoni è stato specificato che secondo la Cassazione il patteggiamento non può essere considerato una condanna. Ed è vero. È anche vero che sembrano lontanissimi i tempi (luglio) quando Vannoni dichiarava: «Ci difenderemo in aula, spiegando le nostre ragioni» e «io sono una persona onesta e Stamina è da Nobel». Poi ha cambiato idea. Anche il vicepresidente di Stamina, Marino Andolina, aveva dichiarato: «Non patteggerò mai». Ora sembra ci abbia ripensato.

LA SCIENZA VERA. Se i malati si sentono abbandonati da Vannoni e dai suoi, fortunatamente non sono lasciati soli dalla scienza, «quella vera»: «Tra novembre e dicembre sono partite in Italia due sperimentazioni cliniche serie. Queste ci danno una reale speranza di cura, che potrebbe non essere così lontana».
La presidentessa di Famiglie Sma Onlus è contenta anche dell’approvazione da parte del governo del decreto sulle cure compassionevoli che impedirà nuovi casi Stamina in futuro: «Ben venga. La legge Turco evidentemente era fallace se ha permesso che in un ospedale pubblico (Spedali Civili di Brescia, ndr) si facessero simili infusioni. Non ho ancora avuto modo di leggerlo, ma spero che questa esperienza sia servita per creare una sorta di cortina di ferro che impedisca ad altri di architettare una truffa così grave alle spalle dei pazienti. Una truffa che ha richiesto due anni per essere smascherata e fermata. Poteva succedere solo in Italia».

@LeoneGrotti

Tags: celentanodavide vannonifamiglie sma onlusfiorellomedesteasmaSma1spedali civili di bresciastaminastamina foundation
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La blasfemia con le paillettes di Sanremo

10 Marzo 2021

Venezi direttore d’orchestra (o delle inutili polemiche sanremesi)

8 Marzo 2021

Rimborsopoli, il vero problema sono Le Iene, non i cinquestelle. Il M5s è solo il fratello scemo del grillismo

14 Febbraio 2018

I medici si domandino perché la gente disperata si rivolge ai Vannoni

9 Maggio 2017

Adesso sono tutti contro Vannoni. Adesso, però

27 Aprile 2017

La Iena paracula

21 Marzo 2017
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist