Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Spettacolo

La blasfemia con le paillettes di Sanremo

Achille Lauro, Amadeus e Fiorello... l'anno scorso Roberto Benigni. Tutti maggiordomi del potere, che altro c'è da aggiungere?

Marina Garlasche - Emanuele Boffi
10/03/2021 - 3:00
Spettacolo
CondividiTwittaChattaInvia

Il vescovo di Ventimiglia-Sanremo, monsignor Antonio Suetta, ha sentito l’esigenza di esprimere le sue preoccupazioni per l’esibizione di Achille Lauro al Festival. Ma perché lo abbiamo lasciato solo? Anche molte persone qualunque hanno accusato un disagio, un’amarezza per le scene proposte. La superficialità strafottente nell’usare gesti e simboli che appartengono alla nostra religione e che racchiudono la storia umanamente più interessante, ha sortito l’effetto di uno schiaffo dato con il sogghigno di chi sa cosa vuol colpire. La cosa più inquietante è il predominare del “pensiero unico” sulla vita e sulla persona. Il coro unanime che osanna i “quadri” di Lauro mi è parsa una delle tristi conseguenze di chi in lockdown ha messo anche la semplice voglia di reagire. Insomma… “zitti e buoni”. Zona rossa per chi vorrebbe un po’ di rispetto. Tutto è ormai uguale a tutto. Alcuni dei vostri battaglieri autori non potrebbero dire almeno una parola? Grazie.
Marina Garlasche via email

Monsignor Suetta ha fatto bene a intervenire per «confortare la fede “dei piccoli”», come lui stesso ha dichiarato. E su tempi.it Rodolfo Casadei, parlando della polemica sul “direttore” d’orchestra Beatrice Venezi, ha già detto tutto quel che c’è da dire sul Festival di Sanremo: «Lo scopo principale del Festival di Sanremo non è quello di promuovere la musica leggera italiana, ma di formare gli italiani ai dettami della cultura dominante, quella attraverso cui si innerva il potere dell’establishment».

Per come la vediamo noi si tratta di gente con poco sale in zucca, che ha tra le meningi qualche neurone clandestino a bordo, personaggetti che vivono di polemicuzze di misero conio dentro una bolla pop. Meschini che non hanno nemmeno la grandezza del male, sfigatelli che per far parlare di sé si travestono, si baciano in bocca sul palco, cercano in tutti i modi di scandalizzare con mezzucci così scontati e telefonati che erano già vecchi quando i nostri nonni erano all’asilo. Che noia. In loro nemmeno la provocazione è una cosa seria: è blasfemia con le paillettes per ricevere un applauso dalla loro claque su Twitter. È il dissenso degli omologati inconsapevoli di esserlo, una cosa così squallida che meriterebbe solo il consiglio virgiliano in Inferno III: «Non ragioniam di lor, ma guarda e passa».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Achille Lauro, Amadeus e Fiorello… l’anno scorso era stata la volta di Roberto Benigni. Tutti maggiordomi del potere, che altro c’è da aggiungere? Il punto, a noi pare, è quello di sottrarsi al giochino della reazione e di sfidarli, invece, ad essere davvero “alternativi”. Ad esempio, agli antagonisti col culo al caldo che hanno portato in processione una Madonna a forma di vagina per le vie del quartiere Montesacro di Roma, andrebbero mostrate le immagini dei cristiani iracheni di Erbil che, durante la Messa con papa Francesco, hanno fatto benedire la statua della Madonna di Karamles. La scultura era stata vandalizzata dai miliziani dell’Isis nel 2014 che le avevano mozzato la testa e le mani. Dopo la liberazione la scultura è stata restaurata, lasciando in evidenza i segni dei crimini commessi dai terroristi per ricordare a tutti che «nonostante le persecuzioni, i cristiani devono resistere». Si capisce la differenza, no?

A tutti questi rivoluzionari con la faccia da impiegati non va data troppa corda, è quello che si attendono per ingrassare il loro remunerato narcisismo. Io, per dire, non accendo la tv da quindici anni. Contro il virus dell’omologazione dominante, è un vaccino con una percentuale di efficacia del 100 per cento.

Foto Ansa

LEGGI ANCHE:

Ali e Zahra

«Qui in Iran non c’è posto per voi altri sporchi cristiani»

30 Gennaio 2023
Una donna ricorda ad Algeciras con una candela Diego Valencia, ucciso mercoledì dal terrorista islamico Yassine Kanjaa

Attentato jihadista in Spagna. «Diego Valencia è morto per difendere la fede, la chiesa e i fedeli»

29 Gennaio 2023
Tags: Achille LauroamadeusCristiani PerseguitatifiorelloIraqsanremo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ali e Zahra

«Qui in Iran non c’è posto per voi altri sporchi cristiani»

30 Gennaio 2023
Una donna ricorda ad Algeciras con una candela Diego Valencia, ucciso mercoledì dal terrorista islamico Yassine Kanjaa

Attentato jihadista in Spagna. «Diego Valencia è morto per difendere la fede, la chiesa e i fedeli»

29 Gennaio 2023
Cristiani sempre più perseguitati in Pakistan per l'inasprimento della legge sulla blasfemia

Pakistan, inasprita la legge sulla blasfemia. «Cresce l’odio contro i cristiani»

27 Gennaio 2023
La chiesa di san Isidro ad Algeciras, in Spagna, dove un attentatore islamico ha ucciso il sagrestano e ferito un sacerdote

«Non si può sottovalutare» l’attentato contro i cristiani di Algeciras

26 Gennaio 2023
Luigi Giussani

«Il cristiano dev’essere per forza uno Spartaco». Don Giussani e la rivoluzione

23 Gennaio 2023
Nicaragua, la "giustizia" di Ortega condanna don Óscar Benavidez Dávila a 8 anni di carcere

La “giustizia” di Ortega condanna il primo prete accusato di cospirazione

20 Gennaio 2023

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il problema di Renzi e Calenda, seminatori di vento
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist