Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Qualcosa di poco bello sta succedendo alla società

Perché il tema aborto dà alla testa a un giovane medico dell'ospedale di Monza al punto da venire alle mani con dei vecchietti pro life che manifestano pacificamente

Luigi Amicone
01/02/2021 - 1:09
Interni
CondividiTwittaChattaInvia
La mano ferita di uno dei manifestanti anti aborto davanti all'ospedale San Gerardo di Monza

Cronache di mezzo lockdown / 33

Quattro vecchietti davanti all’ospedale San Gerardo di Monza. Pregano e inalberano cartelli ostentando opposizione all’aborto. E va bene, questo è uno stile pro life che anche a molti pro life non piace. Ma tu sei un medico. Un giovane medico trentenne che ti avvicini a questi quattro vecchietti, ti metti a gridargli addosso. Finché non venite alle mani e finite al pronto soccorso. Adesso siamo alle denunce e controdenunce.

Ma scusa, vieni alle mani con dei vecchietti? Non è che ci vuole molto a capire che c’è tanta gente – compreso il sottoscritto – che considera questo stile di manifestazioni pro life davanti agli ospedali per niente convincente. Perché? Non c’è bisogno che te lo spieghi. Lo porta con sé l’evidenza.

Il problema è che azzuffarsi con un vecchietto rivela una intolleranza molto seria. E per di più sei un medico! Chiaro che il tema aborto è qualcosa che ti dà alla testa. Ma se ti imbattessi in corsia con un pro life come paziente cosa devo pensare possa accadere?

Purtroppo questi non sono casi isolati. La crescita dell’intolleranza ideologica, sia sull’aborto piuttosto che su Trump, è una cosa seria è preoccupante. Noi abbiamo un problema enorme in queste polarizzazioni indotte tra le persone da un ordine sociale costituito che crea un clima di violenza contro le libertà e una informazione di potere fatta di bastone e menzogne “democratiche” complici (quando non artefici) di questo clima.

Però da una parte ci sono minoranze pacifiche (in questo caso anziani che vanno a manifestare invece di andare al bar e poi tornare a casa ubriachi e picchiare la moglie). Dall’altra, ci sono maleducati, giovani e, non si capisce perché, a tal punto esasperati da diventare intolleranti.

Io sono certissimo che quel giovane medico che adesso è stato denunciato ai carabinieri non è un delinquente. Però è uno che, si capisce, può diventate facilmente intollerante e violento. E ce ne sono tanti. Come raccontano le cronache bianche e nere.

Tanto più dopo che, viste queste scene (c’è un video), Repubblica rigira la frittata. Come purtroppo ormai succede per troppe cose. Mentono sulle aggressioni davanti a un ospedale. Come mentono sul sistema della giustizia. Sulle mascherine, come sui colori delle zone. È un problema.

Se non posso più manifestare liberamente il mio pensiero e quelli che per professione devono informare possono tranquillamente ignorare i documenti di un giornale di un pasticcio con scasso da 1.250 milioni, un miliardo e duecentocinquanta milioni di euro, significa che qualcosa di poco bello sta succedendo alla società italiana.

Ne approfitto per aggiungere questo dopo aver letto Leone Grotti che con precisi dettagli informa che il nuovo presidente degli Stati Uniti sembra che come prima emergenza abbia da ribaltare la politica anti aborto. Non solo di Trump. Ma di tutta la politica repubblicana che comincia col presidente Ronald Reagan. Il quale, con un atto di semplice giustizia nel 1984 – apprendo da Grotti – introdusse la “Mexico City Policy”, cioè mise fine «all’utilizzo dei proventi delle tasse degli americani per finanziare le organizzazioni abortiste».

Elementare Watson: per quale misterioso senso superiore della Civiltà Bianca il governo americano deve usare le tasse dei suoi cittadini – antiabortisti compresi – per finanziare le organizzazione abortiste e pro sterilizzazione di massa nel mondo? Perché l’aborto è «un diritto umano internazionale», sostiene Joe Biden, presidente americano che per altro si dice pure «orgoglioso di essere cattolico» e ha fatto molta campagna elettorale tra suore e preti.

Ora, interpolando le due notizie mi è venuto da messaggiare a un caro amico che ha la bella opportunità di frequentare e telefonarsi col Papa, il seguente pensiero:

«Ma scusa, se ha ragione come ha ragione Francesco a dire che “aborto è come chiamare un sicario”, Biden mi pare che meriti la scomunica. O qualcosa del genere. Insomma, almeno una tiratina d’orecchie. Non è che bisogna essere pro life per capire questa cosa. È logica. Io posso certamente teorizzare – soprattutto se sono l’uomo più potente del mondo e non solo un giovane medico facile all’indignazione manesca – che chiamare un sicario è “un diritto umano internazionale” o un frutto di “lotte di secoli”. Ma se l’uomo più potente del mondo è uno “orgogliosamente cattolico” e il Papa è il Papa, cioè il capo dei cattolici, beh, egli deve – deve! – chiaramente dire che col finanziamento ai sicari di tutto il mondo – sto al detto del Papa non ai quattro vecchietti al San Gerardo –, il potente Biden si pone oggettivamente fuori dal cattolicesimo. Altrimenti liberi tutti e Salvini santo subito!».

L’ultima frase, lo ammetto, ha una venatura un po’ polemica. Ma, ehi!, lo sapete che il mio amico non mi ha risposto?

Tags: Abortojoe bidenlockdownLuigi AmiconeMexico City PolicymonzaPapa Francescorepubblica
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L'apertura della 54ma sessione del Consiglio Onu per i diritti umani

«L’aborto non è un diritto umano e non potrà mai esserlo»

20 Settembre 2023
Marco Cappato si autodenuncia per aiuto al suicidio, Milano, 3 agosto 2022 (foto Ansa)

Il vero volto del Pd della Schlein: Marco Cappato

15 Settembre 2023
Joe Biden

Confuso e sempre più inadeguato, ora Biden rischia l’impeachment

13 Settembre 2023
Stretta di mano tra il presidente americano Joe Biden e il primo ministro indiano Narendra Modi in occasione del G20 a New Delhi, 10 settembre 2023

G20. L’America prova a riprendersi la leadership globale

11 Settembre 2023
Beppe Sala, sindaco di Milano, non si è mai iscritto ai Verdi

Beppe Sala, il sindaco di Milano che non ha voglia di esserlo

5 Settembre 2023

La California considera i genitori non allineati “un pericolo mortale” per i loro figli

5 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist