Tutti a Caorle dal 15 al 17 luglio – Ecco gli ospiti della festa di Tempi
"Chiamare le cose con il loro nome" - La tre giorni di festa e incontri in Veneto sarà da venerdì 15 a domenica 17 luglio. Consegneremo anche il primo "Premio Luigi Amicone"
"Chiamare le cose con il loro nome" - La tre giorni di festa e incontri in Veneto sarà da venerdì 15 a domenica 17 luglio. Consegneremo anche il primo "Premio Luigi Amicone"
Dal 24 al 26 giugno tre giorni di incontri e l’assegnazione del primo riconoscimento intitolato al fondatore di Tempi. Tra gli ospiti, Isabel Díaz Ayuso, Giuliano Ferrara, Nicola Porro, Marian Ismail, Davide Prosperi, Luca Zaia
Rifugiati ucraini alla stazione centrale di Berlino, Germania, 8 marzo 2022 Non meraviglia che un altro giornale cattolico stia dalla parte di un occidente i cui disvalori stanno distruggendo la Parola, l'etica, l'essere umano. Le tendenziosità con che scrivete sul conflitto in Ucraina sono il ...
Così nel 1992 Amicone scoprì una raccolta di inediti giovanili del poeta di Casarsa, ritrovandovi già maturo quel genio limpido e tormentato che lo avrebbe reso uno dei più grandi di sempre. Ritratto di un uomo capace di intuire «una Presenza» dentro a tutto
Come accadde che tra un cronista ciellino e un collettivo di sinistra non politicamente corretto scoppiò un’amicizia decisiva. Nel nome di PPP e della sua «drammaticamente vera ricerca della felicità»
Gli errori (storici e attuali) dell'Occidente non vanno nascosti, ma la mossa di Putin non è giustificabile. Non bisogna mai dimenticare che ora, a soffrire, è il popolo ucraino
Guida ai contenuti del mensile di febbraio 2022. In copertina la piaga della pedofilia nel clero e l’ambigua offensiva (dentro e fuori la Chiesa) contro il Papa emerito
Lettere a Tempi e risposte del direttore sugli amici scomparsi (ma non perduti) nel 2021, il governo Draghi, un motivo amiconiano per abbonarsi a Tempi
A che pro l'ennesima lite furibonda su vaccini e green pass? In una discussione che s'è fatta ossessione, servono altri punti di vista. Risposta a una lettera non pubblicata
Don Luigi Negri, ma prima di lui Amicone, Baroncini, Bernareggi, Tiscar e altri straordinari compagni di viaggio che il Mistero ha preso presso di sé nell'ultimo anno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70