Alfabeto 2022. Dalla “A” di Amicone alla “Z” di Zelensky
Lettera per lettera, un alfabeto delle parole che ci lascia l'anno che si è concluso. Un elenco un po' serio (e un po' no) per non dimenticare
Lettera per lettera, un alfabeto delle parole che ci lascia l'anno che si è concluso. Un elenco un po' serio (e un po' no) per non dimenticare
L'articolo di Paolo Massobrio sull'amicizia col nostro fondatore, un ringraziamento di fine anno e l'anniversario della scomparsa dell'economista
Che gioia pensare che il Signore e la Vergine si sono serviti di questo pover’uomo per fondare e svolgere quest’opera di carità. Hanno fatto tutto loro: cosa avrei potuto fare io nella condizione in cui mi trovavo?
Si è amici per sempre, con alcuni, che non sono mai tanti, alla fine, quando gli anni crescono, perché questo sentimento è sottoposto alle prove e alle intemperie, come un matrimonio
Nei giorni scorsi, soprattutto tramite i social, ha spopolato un articolo di Antonio Polito, “Ripensare il cristianesimo. E la sua forza ad un funerale di un 18enne”. Per un po’, come mi capita di fare quando mi accorgo che un “pezzo” viene ritwittato da molte persone, ho preso le ...
Ho letto che Isabel Díaz Ayuso, la presidente della Comunità di Madrid che avete invitato a Caorle, ha rilasciato delle dichiarazioni piuttosto strane sull'aborto. Che cosa ha detto? Adele Sorbi In effetti ha rilasciato una serie di dichiarazioni che non ci sono piaciute. Lei ha sempre detto di non voler ...
Travaglio se la prende con Meloni, ma poi apprezza la sua posizione sulle carceri. Ma noi la pensiamo come Pannella (e Amicone)
Luigi non cercava un’egemonia e non era mai sconfitto, gli interessava sollecitare in tutti quella che chiamava “vigilanza della coscienza”. Eravamo separati ma uniti
Il video degli interventi di Mario Sala e Alessandro Sallusti alla presentazione di “Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista” nella Sala consiliare di Palazzo Marino, Milano
Il direttore di Libero ha raccontato con semplicità la sua verità con Luigi, il loro rapporto dentro la vita. Ricordando a tutti la profonda capacità del fondatore di Tempi di guardare l’altro con genuino interesse
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70