La grande chance offerta dall’incontro Landini-Meloni
Rassegna ragionata dal web su: il riconoscimento reciproco tra governo conservatore e Cgil, le crisi di Svb e Crédit Suisse spiegate bene, l’Italia ancora senza ambasciatore Usa
Rassegna ragionata dal web su: il riconoscimento reciproco tra governo conservatore e Cgil, le crisi di Svb e Crédit Suisse spiegate bene, l’Italia ancora senza ambasciatore Usa
Dopo aver aperto una fabbrica di batterie elettriche in Turingia, la Cina ha dato il via a un impianto da 7,8 miliardi nel paese di Orbán. Catl, il più grande produttore al mondo, festeggia «l'espansione globale» di Pechino
L'accordo tra Riyad e Teheran concluso il 9 marzo a Pechino per normalizzare le relazioni diplomatiche interrotte nel 2016 è uno schiaffo agli Stati Uniti. Biden ha sottovalutato Mohammed bin Salman
Così i numeri ufficiali dell’Irs spiegano come gli Stati Uniti riescano a “spremere” i redditi più alti. Mentre in Italia quando Elly Schlein parla di “redistribuzione”, a tremare è il ceto medio
La casa automobilistica ha sospeso la costruzione di una gigafactory per la produzione di batterie in Europa. La farà negli Usa per avere i sussidi di Biden, che con il suo protezionismo sta affossando l'Ue
Più passa il tempo e più gli ucraini subiscono i danni del conflitto. Si può vincere sul campo? Allora servono più armi. Non si può? Allora va cercato un accordo
«Siamo in una situazione di stallo e nessuno cerca la via diplomatica. Per fare passi avanti anche noi dobbiamo riconoscere i nostri errori. Dividere il mondo in democrazie e autocrazie è pericoloso». Intervista ad Aldo Ferrari, storico, docente alla Ca' Foscari ed esperto dell'Ispi
Dovrebbe essere possibile attraverso la radio, internet e altri sistemi far penetrare poco a poco in Russia “controinformazioni” appropriate su più vasta scala
Se Bruxelles vede Varsavia ormai come un nemico interno, gli Usa puntano a farne un partner strategico in grado di smontare i progetti europei di Germania e Francia
Rassegna ragionata dal web su: le conseguenze imprevedibili della guerra in Ucraina, la Catalogna in declino, perché per il Pd è meglio un Bonaccini che una Schlein
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70