Beppe Sala, il sindaco di Milano che non ha voglia di esserlo
Poche cose di rilievo, molta ideologia, nessun piano. Elenco di promesse (non mantenute) di un primo cittadino molto annoiato dal suo ruolo
Poche cose di rilievo, molta ideologia, nessun piano. Elenco di promesse (non mantenute) di un primo cittadino molto annoiato dal suo ruolo
Per cancellare dalla memoria dei cinesi la disastrosa gestione della pandemia, il regime di Xi Jinping indottrina i giovani e scrive sui libri di scuola che «la guerra contro il Covid» è stata un successo
Decine di migliaia di persone sono scese in piazza nelle più importanti città della Cina per protestare contro il lockdown e la politica "Zero Covid" di Xi Jinping. Una simile manifestazione di scontento non si vedeva dai tempi di Piazza Tienanmen
Lunedì sera migliaia di abitanti, in lockdown dal 5 novembre, sono scesi in strada devastando le barriere di plastica e metallo che isolano il quartiere di Haizhu dal resto della città. «Amiamo la libertà», è il canto intonato dai manifestanti
Il figlio di Tuo Shilei si è sentito male martedì in seguito a un incidente domestico, ma le autorità hanno ritardato l'arrivo di un'ambulanza a causa del lockdown che a Lanzhou va avanti da un mese
Il microbiologo Andrea Crisanti attacca la Meloni sulla pandemia e accusa le regioni di centrodestra di «aver negato il virus» e di aver avuto «il maggior numero di decessi». Il senatore Pd dimentica però di dire un paio di cosette
La promozione di Li Qiang, responsabile del disumano e disastroso lockdown di Shanghai, a numero due del Partito comunista dice tutto della nuova fase in cui è entrato il regime
L’impennata di suicidi tra i ragazzi a due anni dal lockdown non è una «assurda coincidenza». Senza una famiglia sociale non c’è social che tenga: nell’era del “tutto subito”, l’io può diventare troppo pesante per essere sopportato in solitudine. Tre terapeuti alle prese con il più moderno dei drammi
Ieri mattina in un distretto centrale di Pechino alcuni manifestanti hanno appeso uno striscione durissimo contro il regime comunista: «Non vogliamo test Covid, vogliamo mangiare. Non vogliamo la Rivoluzione Culturale, vogliamo riforme»
Trecento milioni di persone in più di 70 città in tutto il paese sono attualmente chiuse in casa. Il Partito comunista ha vietato anche ai cittadini di Chengdu di uscire durante il sisma di lunedì (magnitudo 6.8) rischiando una strage
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70