Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

«Noi musulmani siamo bombe a orologeria». Il sermone dell’imam che ripudia in moschea «i pilastri dell’odio» islamista

Dopo la strage di Parigi, l'imam di Brooklyn Tareq Yousef al-Masri si è scagliato (in arabo) contro gli intellettuali che «hanno corrotto la nazione del profeta Maometto. Come potete invitare altre persone a unirsi all'islam se le maledite giorno e notte?»

Leone Grotti
05/02/2015 - 4:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

charlie-hebdo-je-suis-kouachi«La crisi in Francia stende la sua ombra su di noi. Ammettiamolo, senza mentire a noi stessi: noi musulmani siamo bombe a orologeria». Con queste durissime parole Tareq Yousef al-Masri, imam della moschea Oulel-Albab di Brooklyn, New York, si è rivolto ai fedeli durante il consueto sermone del venerdì tenuto il 9 gennaio, due giorni dopo la strage alla redazione parigina di Charlie Hebdo.

«IL CANCRO DELL’ISLAM». L’imam non critica l’islam tout court, ma quella interpretazione wahabita e salafita che si è diffusa tra tanti giovani come un «cancro». «Noi dobbiamo ammettere queste cose perché altrimenti non potremo diventarne immuni», continua parlando in arabo, come mostra il video con i sottotitoli in inglese realizzato dall’istituto Memri. «Se ha il cancro, non ti servirà a niente dire che hai l’influenza. Devo dirti chiaramente che hai il cancro». Perché «quando qualcuno ha il cancro, fa una serie di esami per identificare la causa».

«I MUSULMANI ODIANO I CRISTIANI». Prima di elencare le ragioni di questo «cancro» che si è sviluppato nell’islam, l’imam Al-Masri fa un’altra domanda: «Ammettiamo anche un’altra cosa: la maggioranza dei musulmani odia i cristiani. Vero o falso? È vero. (…) Dobbiamo ammettere che questo odio verso i cristiani ha radici profonde nei cuori dei musulmani. Qualcuno potrebbe rispondermi: “Pensi che loro ci amino? Anche loro ci odiano”. Ma che cosa ti importa di cosa fanno gli altri? Solo perché ci sono dei ladri, anche tu diventi un ladro? Allora tutti dovremmo diventare ladri».

LEGGI ANCHE:

Un palazzo distrutto dal terremoto in Turchia

Siria. «Dopo guerra e povertà, il terremoto: è un purgatorio senza fine»

6 Febbraio 2023
Khomeini

Il paese francese che non vuole più essere ricordato per Khomeini

6 Febbraio 2023

memri-islam-imam-new-york-brooklyn«I PILASTRI DELL’ODIO». Ma chi sono i «pilastri di questa ideologia» che «instilla così tanto odio nelle giovani generazioni», rappresentate sia dagli attentatori francesi, i fratelli Kouachi, che da quelli ceceni della maratona di Boston? L’imam della moschea di Brooklyn risponde citando studiosi musulmani del passato e del presente («Ibn Taymiyyah, Ibn al-Qayyim, al-Nawawi, Ibn Baz, Ibn al-Uthaymeen, Al-Huweini, Muhammad Hassan») «che hanno instillato l’odio negli esseri umani» e che spesso purtroppo vanno per la maggiore.

«LA BASE DEL TERRORISMO». Gli studiosi citati dall’imam sono intellettuali salafiti e wahabiti, molto influenti in Arabia Saudita e tra i Fratelli Musulmani, «che hanno corrotto la nazione del profeta Maometto e hanno seppellito la nostra buona reputazione. Ho appena citato i loro nomi, sia quelli del passato che quelli del presente. Quando diciamo alla gente che è vietato augurare ai cristiani “Buon Natale”, questo non crea forse la base del terrorismo? Questo è il modo in cui si condiziona a provare odio. La verità del Corano è stata distorta dagli studiosi che corrompono i giovani. Quegli assassini in Francia sono (…) vittime sventurate, che pensano di adorare Allah uccidendo le persone».

INTERPRETARE IL CORANO. L’imam di Brooklyn sottolinea l’importanza di una corretta interpretazione del Corano. Ritenendo abrogato «ogni verso coranico che abbia valore morale» positivo, per questi studiosi «l’unica cosa rimasta valida è: uccidi! Stermina! Questa è forse l’unica cosa che ci ha detto Dio? Hanno portato i musulmani a odiare tutti: i cristiani, gli ebrei, gli atei, tutti gli esseri umani. Perché allora Dio ha detto: “Abbiamo creato le genti e le tribù perché si potessero conoscere l’un l’altra?”. Come puoi conoscere l’altro se lo odi? Voi che credete che la verità sia dalla vostra parte, guardate che cosa offrite. Offrite solo morte e accuse verso gli altri di eresia e politeismo. Tutto è male. Ma quale contributo avete dato alla civilizzazione umana? Nessuno».

LAVARSENE LE MANI NON BASTA. Anche se Charlie Hebdo era un settimanale «che non conosceva i limiti della libertà», stare in moschea «e lavarsene le mani dei fratelli francesi non è sufficiente». Bisogna dire che l’islam non può essere quello veicolato da certi studiosi: «O servitori di Allah, non odiate le persone! Amate le persone. Siate loro vicini. Voi volete invitare altre persone a unirsi all’islam, ma come potete farlo se le maledite giorno e notte e se le odiate?».

«L’ISLAM NON È TERRORISMO». Ecco perché l’imam Al-Masri invita i suoi fedeli ad essere gentili con i cristiani perché «ripeto, chiunque sostiene che non bisogna augurare buon Natale ai cristiani ha preparato gli assassini in Francia, Boston, Iraq, Siria, Egitto. Queste persone costituiscono il terreno fertile per il terrorismo, che loro presentano come la religione di Allah, trasmessaci dal profeta Maometto, mentre l’islam non ha niente a che vedere con questo».

@LeoneGrotti

Tags: allaharabia sauditabostonbrooklyncharlie hebdocoranoCristianiEgittoFranciahadithIraqIslammaomettomaratona bostonmemriMusulmaninatalenew yroksalafitiSiriaterrorismo islam
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un palazzo distrutto dal terremoto in Turchia

Siria. «Dopo guerra e povertà, il terremoto: è un purgatorio senza fine»

6 Febbraio 2023
Khomeini

Il paese francese che non vuole più essere ricordato per Khomeini

6 Febbraio 2023

«Ho attraversato l’inferno». Storia di Nour, sposa bambina francese

3 Febbraio 2023
Danza del ventre

Fifi Abdou e quel suo ventre conturbante che inghiottì perfino la sharia

2 Febbraio 2023
Ali e Zahra

«Qui in Iran non c’è posto per voi altri sporchi cristiani»

30 Gennaio 2023
Murale contro gli Stati Uniti a Teheran, Iran

Così l’Iran ha scelto di disfare la “Repubblica” e farsi “Stato islamico”

29 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Da sinistra: Letizia Moratti, Attilio Fontana, Mara Ghidorzi e Pierfrancesco Majorino candidati alle elezioni regionali in Lombardia presso gli studi Rai a Milano, 24 gennaio 2023 (Ansa)

Il mio voto alle regionali della Lombardia (e una richiesta di unità)

Peppino Zola
5 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La nuova centralità internazionale dell’Italia che non piace a Francia e Germania
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist