La misura è stata presa da alcune scuole del Sussex e dell’Essex per non «offendere gli studenti musulmani». Un bel paradosso, visto che l’Arabia Saudita ha appena adottato il calendario gregoriano
Nata in Turchia, dopo il divorzio dei genitori scopri che «l’islam non reggeva davanti a uno sguardo critico». Cercando di portare all’ateismo una protestante si convertì e poi capì che «solo la Chiesa concilia scienza e fede»
Secondo un’indagine condotta da Human Rights Watch su 45 manuali, i cristiani sono chiamati «infedeli», i sufi «perversi», gli sciiti «il male» mentre gli ebrei sono addirittura «da uccidere»
Confinata la fede nel tempio e abbandonato l’agone pubblico ai principi pagani, così la Chiesa orientale si condannò a soccombere alla «legge di vita» di Maometto. «Bastarono cinque anni per ridurla ad archeologia»
Il caso è simile a quello del 2012, quando intervenne il Gran Muftì dell’Arabia Saudita: «Tutte le chiese nella Penisola arabica devono essere distrutte»
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più