Nel 2020 è calato dell’8,9 per cento, il dato peggiore nella storia della Repubblica. Intanto domani la Commissione Europea decide i criteri per ripristinare il Patto di Stabilità
La religiosa di Tolone, seconda persona più vecchia al mondo, oggi compie gli anni: «Non mi sono neanche accorta di essere malata. Non ho mai avuto paura perché non temo di morire. Cos’ho fatto in quarantena? Ho pregato per i giovani»
Intervista a Matthieu Faucher, prof francese agnostico sospeso per “proselitismo”: osò parlare di cristianesimo ai suoi alunni ignari perfino di chi fosse Gesù. Un caso incredibile
Il 49% dei docenti si autocensura per non avere problemi con i musulmani. I prof non si sentono tutelati tra minacce e richieste assurde: «Non leggete “I tre porcellini”»
Nella Francia che ciancia di “islam repubblicano” i militari scaricano la sedicenne che si è attirata minacce di morte e stupro da migliaia di musulmani. «Codardi», tuona il padre
Dopo giorni di polemiche con l’associazione l’Œuvre d’Orient l’emittente pubblica ha fatto marcia indietro. Ma resta lo scandalo in un paese dove si rivendica il «diritto alla blasfemia», ma non si può parlare dei «cristiani»
Il Consiglio di Stato dà ragione alla Chiesa cattolica e demolisce il limite di 30 persone per le Messe imposto dal governo. La pratica religiosa non può essere chiamata «non essenziale»
La coraggiosa tribuna su Le Monde della sociologa musulmana Dilnur Reyhan, che denuncia il silenzio dei paesi islamici, complici del «genocidio degli uiguri»