Secondo un'indagine condotta da Human Rights Watch su 45 manuali, i cristiani sono chiamati «infedeli», i sufi «perversi», gli sciiti «il male» mentre gli ebrei sono addirittura «da uccidere»
La protesta della società dopo la decisione di un istituto del cantone di Basilea Campagna: «Questa non è integrazione e qui non siamo in Arabia Saudita»
Dopo la strage di Parigi, l'imam di Brooklyn Tareq Yousef al-Masri si è scagliato (in arabo) contro gli intellettuali che «hanno corrotto la nazione del profeta Maometto. Come potete invitare altre persone a unirsi all'islam se le maledite giorno e notte?»
Intervista a Sardar Mushtaq Gill, avvocato della donna in carcere da quasi 2000 giorni e condannata a morte. «Hanno crivellato la mia casa di colpi di arma da fuoco»
Secondo Taj Hargey, «il burqa non è un simbolo di multiculturalismo e tolleranza». I politici non agiscono perché «temono di essere accusati di "islamofobia"» ma così «ledono i diritti delle donne»