Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Lo stand della Fraternità San Carlo è il luogo più rivoluzionario del Meeting

Dove è possibile trovare uomini disposti a percorrere 9.500 chilometri, tanta è la distanza che separa Rimini da Taipei, per «vivere come Cristo»? Al padiglione C4 della Fiera di Rimini, dove i missionari raccontano miracoli piccoli e grandi accaduti ai quattro angoli del mondo

Leone Grotti
19/08/2019 - 13:17
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Dove è possibile trovare uomini disposti a percorrere 9.500 chilometri, tanta è la distanza che separa Rimini da Taipei, per «vivere come Cristo»? Dove è possibile trovare madri «molto contente», nonostante il dispiacere per la partenza di un figlio verso una terra lontana come Taiwan, tanta è la letizia di vederlo crescere? Esistono davvero giovani universitari che parlano cinese e che affrontano un viaggio di 16 ore in aereo, da Taiwan all’Italia, per lavorare come volontari al Ristorante bergamasco in Fiera? Sì, ma per incontrarli bisogna visitare il luogo più rivoluzionario e imprevedibile del Meeting: lo stand della Fraternità San Carlo Borromeo, presso il padiglione C4.

È qui che ogni giorno missionari e seminaristi raccontano con parole semplici i miracoli piccoli e grandi che accadono quotidianamente nelle terre di missione ai quattro angoli del mondo dove sono stati inviati. La Fraternità sacerdotale fondata da monsignor Massimo Camisasca nel 1985 è presente in 17 paesi del mondo, ma questa settimana Bogotà e Santiago del Cile, Novosibirsk e Taipei, Boston e Nairobi, Vienna e Budapest, si possono incontrare al Meeting.

Lunedì sera Paolo Costa, da 17 anni a Taipei, ha raccontato la missione a Taiwan insieme a Francesco Facchini, che a fine agosto partirà definitiva per l’isola di 23 milioni di abitanti dove i cristiani rappresentano appena l’1 per cento, e al seminarista Gabriele Saccani. Insieme a loro, c’erano molti giovani studenti taiwanesi del dipartimento di Italiano dell’Università Cattolica Fu Jen.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Ogni giorno testimonianze, incontri, dialoghi, canti e una mostra sul “Grano e la zizzania” per spiegare con la parabola che «la storia è il tempo dato a ciascun uomo per riconoscere nell’amore rivelato sulla croce l’unica forza capace di trasformare sé e il mondo». Per capire che cos’è il Meeting bisogna visitare lo stand della Fraternità San Carlo.

@LeoneGrotti

Foto tempi.it

Tags: fraternità san carlomeetingtaiwan
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione a Taiwan in ricordo delle vittime del massacro di Piazza Tienanmen

«Il sogno di una Cina democratica è ancora vivo»

6 Giugno 2023
Incontro al Cremlino tra Vladimir Putin e Li Shangfu

Guai a trascurare l’iniziativa egemonistica di uno Stato poliziesco come la Cina

17 Aprile 2023
Emmanuel Macron e Xi Jinping a Pechino

Strali tedeschi sul Macron “cinese”. Lettura consigliata ai fissati con l’isolamento dell’Italia

13 Aprile 2023
Taiwan Cina

La Cina non invaderà Taiwan nemmeno stavolta

12 Aprile 2023
Portaerei Usa Cina

La Cina punta al controllo dei mari, gli Stati Uniti preparano le contromosse

7 Aprile 2023
Xi Jinping, presidente della Cina, parla a margine della riunione del Parlamento

Cina. L’attacco frontale di Xi Jinping il nazionalista agli Usa

8 Marzo 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Chiesa distrutta dallo Stato islamico in Siria
Blog

Dissonanza sei

Mauro Grimoldi
9 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist