Ministro Valditara, non devono esistere famiglie di serie A e di serie B
Tutti devono potersi iscrivere alla scuola paritaria, anche i poveri, altrimenti non ci sarà mai in Italia vera applicazione della legge Berlinguer
Tutti devono potersi iscrivere alla scuola paritaria, anche i poveri, altrimenti non ci sarà mai in Italia vera applicazione della legge Berlinguer
Il ministro dell'Istruzione fa il pieno di applausi elencando gli interventi già presi dal governo e quelli che sono ancora in cantiere: «L'istruzione tecnico-professionale deve diventare di serie A»
È stato bello vedere il popolo della fiera: la gente della militanza, innanzitutto, ma anche chi ha partecipato agli incontri e visitato le mostre. E l'anno prossimo si riparte con McCarthy
Nella mostra "La forma delle parole" alcuni giovani hanno scelto parole significative sul tema del cambiamento e grandi artisti contemporanei italiani hanno tradotto i loro racconti in forma artistica. La differenza tra spargere e distribuire
Una mostra al Meeting mostra come un’esperienza umana radicata nel fatto cristiano sia capace di trasformare le relazioni e di diventare l’esempio concreto e reale di una convivenza pacifica e di un’amicizia fraterna
Dibattito a Rimini sui limiti delle promesse liberali e la debolezza dei regimi autoritari. Con lo scrittore dissidente russo Mikhail Shishkin e il giornalista e accademico americano Shadi Hamid
Mauro-Giuseppe Lepori spiega al Meeting la grandezza del medico giapponese nella Nagasaki devastata dalla bomba: «Ha percepito che tutto può essere distrutto ma non la potenza dell’amicizia di Cristo»
Una mostra pazzesca, sovrabbondante di colori, altari, testimonianze video, murales. Pazzesca come la storia del “medico del popolo” venezuelano che diede la sua vita per la pace
Durante l'omaggio che il Meeting ha reso a Ratzinger, la vaticanista portoghese Aura Miguel e monsignor Bellandi hanno spiegato perché la gente lo amava: «Era davvero amico di Gesù e ci ha aiutato ad allargare la ragione»
Idee e proposte dal Meeting di Rimini per ribaltare la Caporetto demografica. Spunti dagli incontri con Blangiardo e Roccella
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70