Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«La Cina può invadere Taiwan l’anno prossimo»

Il capo delle operazioni navali della Marina americana è convinto che tra pochi mesi Xi Jinping potrebbe scatenare la guerra

Leone Grotti
21/10/2022 - 6:25
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

All'apertura del Congresso del Partito comunista in Cina, Xi Jinping ha ribadito l'intenzione di conquistare Taiwan

La Cina sostiene da sempre che Taiwan fa parte della Repubblica popolare. La cosiddetta “riunificazione”, come ribadito da Xi Jinping anche all’apertura del Congresso del Partito comunista cinese, può avvenire prima o dopo, con le buone o con le cattive. Ma è una questione di “quando” e non di “se”.

La data limite per la conquista di Taiwan

Poiché soltanto il 6,5 per cento della popolazione di Taiwan vede di buon occhio la riunificazione, secondo un recente sondaggio, è evidente che se Xi volesse davvero raggiungere questo obiettivo dovrebbe farlo usando la forza.

Anche se la Cina non ha mai fissato in modo chiaro una data limite entro la quale la conquista di Taiwan deve avvenire, nel 2013 e nel 2019 Xi ha affermato che la soluzione della questione di Taiwan «non deve passare di generazione in generazione». Nel 2017, inoltre, il Partito comunista ha chiaramente collegato la conquista di Taiwan al «grande rinnovamento della nazione cinese», che deve essere raggiunto entro il 2049.

LEGGI ANCHE:

Proteste contro Xi Jinping, raffigurato come Winnie The Pooh

A Hong Kong vige l’autocensura: cancellato il film su Winnie The Pooh

23 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023

«L’invasione cinese può iniziare nel 2023»

L’Esercito popolare di liberazione, dunque, dovrebbe tentare un’invasione su larga scala nei prossimi trent’anni. Il segretario di Stato americano, Anthony Blinken, ha dichiarato però pochi giorni fa che «la Cina è determinata a perseguire la riunificazione molto prima» di quanto previsto, sottolineando che agli occhi di Pechino «lo status quo non è più accettabile».

Prima quando? L’ammiraglio Philip Davidson, comandante della Marina americana nell’Indo-Pacifico dal 2018 al 2021, disse al Congresso l’anno corso che l’invasione potrebbe iniziare prima del 2027. Una prospettiva che oggi, secondo l’ammiraglio Mike Gilday, il capo delle operazioni navali della Marina, è addirittura ottimistica.

«Quando parliamo della possibilità che avvenga entro il 2027, io penso che la data sia già il 2022 oppure il 2023». Cioè tra pochi mesi. «Non voglio assolutamente essere allarmista. Semplicemente, non possiamo escluderlo», ha detto all’Atlantic Council.

Le critiche all’ammiraglio americano

C’è chi ritiene che l’ammiraglio esageri. La prospettiva è bollata come una «speculazione irresponsabile» ad esempio da Bonnie Glaser, esperta dell’universo cinese presso il German Marshall Fund. «Il Pentagono è convinto della data del 2027. Ma arriva a questa conclusione ragionando su quando l’esercito cinese sarà davvero pronto a tentare un’invasione piuttosto che su notizie di intelligence. Non si può escludere nulla ovviamente ma per me è pura speculazione», ha dichiarato al Financial Times.

Agosto e settembre sono stati mesi caldissimi lungo lo Stretto. Dopo la visita a Taipei di della speaker della Camera americana Nancy Pelosi, la Cina ha condotto esercitazioni militari senza precedenti, durate oltre una settimana, simulando il blocco aeronavale dell’isola e facendo le prove generali di un’invasione su larga scala.

«Xi Jinping deve stare attento»

Se al termine del Congresso, che si chiude sabato, Xi Jinping sarà rieletto per un terzo mandato a capo del Partito comunista, e di conseguenza del paese, potrebbe cercare di «entrare nella storia», come dichiarato a Tempi dal dissidente Zhou Fengsuo, attaccando l’isola. Ma se lo facesse, si prenderebbe un enorme rischio, spiegava a Tempi Wu Jieh-min, scienziato politico dell’Academia Sinica, il principale centro di ricerche di Taiwan:

«Prendere Taiwan con la forza per Xi Jinping sarebbe la ciliegina sulla torta. Xi certamente brama Taiwan, ma avventurarsi in una simile impresa militare prima che l’Esercito popolare di liberazione sia totalmente pronto metterebbe a rischio, in caso di fallimento, non solo la sua carriera politica ma anche la sua sicurezza personale».

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: Cinapartito comunista cinesetaiwanUSAxi jinping
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Proteste contro Xi Jinping, raffigurato come Winnie The Pooh

A Hong Kong vige l’autocensura: cancellato il film su Winnie The Pooh

23 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
Christine Lagarde

Invece di inseguire la Fed sui tassi, la Bce dovrebbe chiarirsi le idee

21 Marzo 2023
I giornali iraniani parlano dell'accordo tra Iran e Arabia Saudita mediato dalla Cina

«Ecco perché Arabia Saudita e Iran si affidano alla Cina»

19 Marzo 2023
Il sovrintendente del dipartimento di polizia per la sicurezza nazionale, Steve Li, con il libro incriminato a Hong Kong

Hong Kong introduce lo psicoreato

18 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist