Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«Se invade Taiwan, Xi Jinping si gioca molto più della carriera»

«Xi brama Taiwan ma se fallisce la sua sicurezza personale è a rischio. La visita della Pelosi è solo un pretesto». Intervista a Wu Jieh-min, studioso dell'Academia Sinica, il principale centro di ricerche di Taiwan

Leone Grotti
12/08/2022 - 6:25
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Un maxischermo a Pechino, in Cina, trasmette le parole di Xi Jinping su Taiwan

Resta molto alta la tensione nello Stretto di Taiwan, anche dopo che Pechino ha annunciato la conclusione delle manovre dell’esercito che per una settimana hanno spaventato l’isola. Le esercitazioni militari senza precedenti durate una settimana, che hanno simulato il blocco aeronavale dell’isola, sono state lanciate in risposta alla visita a Taiwan effettuata dalla speaker della Camera americana Nancy Pelosi. Anche se, spiega in un’intervista a Tempi Wu Jieh-min, «la Cina ha usato la visita della Pelosi come un pretesto per condurre esercitazioni militari con l’utilizzo di proiettili veri attorno all’isola». Lo scienziato politico dell’Academia Sinica, il principale centro di ricerche di Taiwan, già direttore del Center for Contemporary China presso la National Tsing Hua University, è convinto che «l’Esercito popolare di liberazione cinese pianifichi da molto tempo una simile operazione, che sarebbe più corretto chiamare “intimidazione militare”».

Professore, perché la Cina sente di dover “intimidire” Taiwan proprio ora?
Perché percepisce che Taiwan sta scivolando sempre più lontano dalla sua orbita ed è diventata più ansiosa che mai.

Dopo la distruzione a Hong Kong del modello “Un paese, due sistemi” alla Cina non resta che l’opzione militare per unificare l’isola?
Il cosiddetto modello “Un paese, due sistemi” non è mai stato appetibile per la gente di Taiwan e la feroce repressione di Hong Kong da parte di Pechino non ha fatto altro che danneggiare ancora di più la reputazione di quel modello. Secondo una rilevazione statistica dell’Istituto di sociologia (Academia Sinica) il 77,3% della popolazione è contraria all’idea dell'”unificazione”, anche se la Cina ha raggiunto un livello di sviluppo in economia e in politica simile a quello di Taiwan.

La popolazione di Taiwan quindi non vuole finire sotto la Cina?
Questo sondaggio è stato realizzato nei mesi di giugno e luglio del 2022. Indica chiaramente che l’unione di Taiwan e Cina è assolutamente fuori questione per la popolazione dell’isola.

Secondo molti osservatori, l’obiettivo del regime comunista è cambiare lo status quo nello Stretto, abolendo il concetto di linea mediana e misconoscendo l’esistenza di acque territoriali e di cieli appartenenti a Taiwan. È preoccupato?
Dovremmo prestare molta attenzione a quello che l’Esercito di liberazione del popolo sta facendo in queste settimane e a quello che farà nei prossimi anni. La Cina sta cercando di rompere lo status quo nello Stretto di Taiwan, ma i risultati delle sue azioni dipenderanno da come Taiwan risponderà e da come gli Stati Uniti reagiranno.

In autunno si terrà il XX Congresso del Partito comunista cinese, che potrebbe incoronare Xi Jinping come novello Mao Zedong. Quanto influisce questo appuntamento storico nella posa aggressiva assunta dal presidente cinese verso Taipei?
Prendere Taiwan con la forza per Xi Jinping sarebbe la ciliegina sulla torta. Xi certamente brama Taiwan, ma avventurarsi in una simile impresa militare prima che l’Esercito popolare di liberazione sia totalmente pronto metterebbe a rischio, in caso di fallimento, non solo la sua carriera politica ma anche la sua sicurezza personale.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: Cinapartito comunista cinesetaiwanxi jinping
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro della Difesa Li Shangfu, purgato in Cina

Purgato il ministro della Difesa: Xi Jinping stravolge l’esercito in Cina

16 Settembre 2023
Il primo ministro indiano Narendra Modi con il presidente cinese Xi Jinping nel 2019

Il momento internazionale dell’India (anche in chiave anticinese)

15 Settembre 2023
Von der Leyen, presidente della Commissione europea

Troppa retorica green nell’ultimo discorso della fata turchina europea

14 Settembre 2023
Giorgia Meloni con il primo ministro cinese Li Qiang al vertice del G20 a New Delhi, 9 settembre 2023

Così l’Italia prova a chiudere le spericolate aperture catto-grillesche ai cinesi

13 Settembre 2023
Il ministro alla Difesa Guido Crosetto durante la festa del Fatto Quotidiano presso la Casa del Jazz, Roma, 10 settembre 2023 (Ansa)

«Ucraina, sarà una guerra lunghissima». Lo dice anche Crosetto

12 Settembre 2023
Stretta di mano tra il presidente americano Joe Biden e il primo ministro indiano Narendra Modi in occasione del G20 a New Delhi, 10 settembre 2023

G20. L’America prova a riprendersi la leadership globale

11 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist