Armare l’Ucraina e combattere la Cina? «Gli Usa non sono pronti»
Secondo uno studio del Csis, l'industria bellica degli Stati Uniti produce troppe poche armi per sostenere allo stesso tempo l'Ucraina e combattere Pechino a Taiwan
Secondo uno studio del Csis, l'industria bellica degli Stati Uniti produce troppe poche armi per sostenere allo stesso tempo l'Ucraina e combattere Pechino a Taiwan
Germania e Stati Uniti hanno annunciato l'invio di carri armati a Kiev. Il generale Marco Bertolini a Tempi: «L'escalation è evidente. Bisognerebbe spegnere il conflitto, non alimentarlo»
Per la prima volta aziende statali cinesi hanno venduto a Mosca giubbotti ed elmetti protettivi. Per gli Usa la prospettiva è «preoccupante». Se il sostegno si allargasse, la guerra in Ucraina potrebbe cambiare
Il regime di Baku continua a bloccare il Corridoio di Lachin e a perseguitare gli armeni. Ma l'interessamento di Usa e Ue mette a repentaglio gli interessi azeri e russi nell'area
Medici ed esperti protestano contro i rivenditori di marijuana, che realizzano confezioni e sapori attraenti per i bambini. La pratica è «illegale» ma i 21 Stati legalizzatori non sanno come fermarla: «Mancano i regolamenti»
Di fronte alla prospettiva di una apocalisse militare, l’alternativa ultima è tra l’avvento di un potere assoluto in grado di distruggere tutti gli altri e la cultura della vita che può venire solo dalla fede. La “filosofia della guerra” secondo Henri Hude
Ieri si è svolta la cinquantesima Marcia per la vita a Washington. Ribaltata la Roe v. Wade, l'obiettivo resta «cambiare la cultura perché l'aborto diventi semplicemente inconcepibile»
Kiev può utilizzare le armi della Nato per colpire la Crimea, a costo di scatenare un'escalation nucleare. L'obiettivo dell'amministrazione Biden sarebbe quello di spaventare Putin e convincerlo a trattare
Per sperare che Kiev resista a Mosca la Nato deve produrre più armi e più velocemente. Ma non è solo l'Occidente a riattivare la macchina bellica: perfino Giappone e Corea del Sud ora parlano apertamente di dotarsi di armi nucleari
Gli ultimi dati sugli indici dei prezzi mostrano il differente impatto della guerra in Ucraina e della ripresa post Covid sulle economie del vecchio e del nuovo mondo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70